Decisione Atlanta/3/2014 del Comitato Politico e di Sicurezza del 3 Luglio 2014.

Il Comitato Politico e di Sicurezza,

visto il trattato sull'Unione europea, in particolare l'articolo 38,

vista l'azione comune 2008/851/PESC del Consiglio, del 10 novembre 2008, relativa all'operazione militare dell'Unione europea volta a contribuire alla dissuasione, alla prevenzione e alla repressione degli atti di pirateria e delle rapine a mano armata al largo della Somalia (1) (Atalanta), in particolare l'articolo 6,

considerando quanto segue:

(1)A norma dell'articolo 6, paragrafo 1, dell'azione comune 2008/851/PESC, il Consiglio ha autorizzato il comitato politico e di sicurezza («CPS») ad adottare decisioni relative alla nomina del comandante dell'operazione dell'UE per l'operazione militare dell'Unione europea volta a contribuire alla dissuasione, alla prevenzione e alla repressione degli atti di pirateria e delle rapine a mano armata al largo della Somalia («comandante dell'operazione dell'UE»).

(2)Il 18 dicembre 2012, il CPS ha adottato la decisione Atalanta/4/2012 (2) che nomina il viceammiraglio Robert TARRANT quale comandante dell'operazione dell'UE.

(3)Il Regno Unito ha proposto che il maggiore generale Martin SMITH sostituisca il viceammiraglio Robert TARRANT come comandante dell'operazione dell'UE.

(4)Il comitato militare dell'UE appoggia tale proposta.

(5)A norma dell'articolo 5 del protocollo n. 22 sulla posizione della Danimarca, allegato al trattato sull'Unione europea e al trattato sul funzionamento dell'Unione europea, la Danimarca non partecipa all'elaborazione e all'attuazione di decisioni e azioni dell'Unione che hanno implicazioni nel settore della difesa,

Ha adottato la seguente decisione:

Articolo 1

Il maggiore generale Martin SMITH è nominato comandante dell'operazione dell'UE per l'operazione militare dell'Unione europea volta a contribuire alla dissuasione, alla prevenzione e alla repressione degli atti di pirateria e delle rapine a mano armata al largo della Somalia, dal 27 agosto 2014.

Articolo 2

La decisione Atalanta/4/2012 è abrogata.

Articolo 3

La presente decisione entra in vigore il giorno dell'adozione.

Essa si applica a decorrere dal 27 agosto 2014.

Fatto a Bruxelles, il 3 Luglio 2014

Per il comitato politico e di sicurezza

Il Presidente

W. STEVENS

Link:

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=OJ:JOL_2014_198_R_0003

Elezioni europee, 8-9 giugno 2024: #UsaIlTuoVoto O gli altri decideranno per te

 

 

together logo en

KARMA Logo

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore visite

Italy 78,3% Italy
Germany 12,8% Germany
United States of America (the) 3,7% United States of America (the)

Total:

76

Countries
84800479
Today: 9
Yesterday: 130
This Week: 589
Last Week: 617
This Month: 9
Last Month: 2.654
This Year: 10.825
Total: 84.800.479