La Vicepresidente esecutiva Mînzatu ha aperto il Forum delle parti interessate dell'istruzione digitale 2025.

Digital education plan

Il 24 giugno 2025 il Forum delle parti interessate dell'istruzione digitale 2025 ha riunito circa 250 partecipanti del settore dell'istruzione e della formazione, tra cui insegnanti, studenti, responsabili politici e ricercatori, per discutere del potenziale digitale europeo nell'istruzione. Roxana Mînzatu, Vicepresidente esecutiva per i diritti sociali e le competenze, i posti di lavoro di qualità e la preparazione, ha aperto l'evento a Bruxelles. Le discussioni si sono basate sui risultati della revisione intermedia del piano d'azione per l'istruzione digitale (2021-2027), incentrata sull'integrazione  dell'intelligenza artificiale nell'istruzione, sulla promozione dell'alfabetizzazione digitale e sulle sfide etiche poste dalle nuove tecnologie. 

A questo proposito la Vicepresidente esecutiva Roxana Mînzatu ha dichiarato:"Dobbiamo colmare il divario tra le competenze digitali dei cittadini europei e le esigenze del mercato del lavoro. L'Unione delle competenze sostiene questo obiettivo attraverso azioni e obiettivi concreti volti a promuovere le qualifiche digitali di base e avanzate mediante un'istruzione e una formazione di qualità e può contribuire all'aggiornamento e alla riqualificazione dei lavoratori." 

Il forum contribuirà alla tabella di marcia per il 2030 sul futuro dell'istruzione e delle competenze digitali, prevista per la fine dell'anno. La tabella è volta a istituire un solido ecosistema dell'istruzione digitale dell'Unione europea, a promuovere la parità di accesso all'istruzione e alla formazione digitali, e a promuovere partenariati con le imprese EdTech con sede nell'UE.

Le sessioni plenaria, mattutina e conclusiva, possono essere seguite online. 

Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili qui.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

EC

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
4100
Ieri:
7169
Settimana:
55595
Mese:
510797
Totali:
94618541
Oggi è il: 11-07-2025
Il tuo IP è: 18.97.14.84