L'Unione europea inaugura a Siviglia il cantiere del suo primo edificio a emissioni nette positive.

NEB logo small shape 0

Quest'estate la Commissione europea inizia a Siviglia, in Spagna, la costruzione del suo primo edificio a emissioni nette positive. Simbolo di sostenibilità e innovazione, la nuova sede di Siviglia del Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione sarà il primo edificio a incarnare pienamente i principi del nuovo Bauhaus europeo.

La Presidente von der Leyen è intervenuta alla cerimonia di inaugurazione, che segna un passo significativo negli sforzi dell'UE in ambito di architettura sostenibile.

Il progetto si propone di andare oltre la neutralità in termini di emissioni di carbonio compensando le emissioni di CO₂ dall'atmosfera, principalmente generando energia solare in misura di gran lunga superiore al suo fabbisogno operativo. Ispirato all'architettura tradizionale di Siviglia, sarà il primo edificio istituzionale dell'UE di queste dimensioni a raggiungere emissioni nette positive. I lavori di costruzione dovrebbero durare due anni.

A questo proposito Ekaterina Zaharieva, Commissaria per le Start-up, la ricerca e innovazione, ha dichiarato: "Grazie a una straordinaria collaborazione interistituzionale, per la Commissione questo è il primo esempio visibile del Nuovo Bauhaus europeo, un'iniziativa che ci dà la possibilità di trasformare la società - dalle piccole imprese ai quartieri svantaggiati – rendendola più sostenibile e migliorando lo stile di vita europeo. Oggi possiamo vedere come appare la vera strada per l’innovazione.”

La sede del Centro comune di ricerca di Siviglia è stata inaugurata nel 1994 e ospita più di 400 lavoratori internazionali, che forniscono informazioni tecniche e dati a sostegno di politiche fondamentali per l’UE, come innovazione, modellizzazione economica, politica di bilancio, digitalizzazione e intelligenza artificiale.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

EC

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
3895
Ieri:
7169
Settimana:
55595
Mese:
510797
Totali:
94618336
Oggi è il: 11-07-2025
Il tuo IP è: 18.97.14.84