Finalità:
Scadrà il 30 giugno 2025 il bando comunitario ‘IPA ADRION’, reso attivo dalla Commissione Europea – Autorità di Gestione del Programma Regione Emilia Romagna. Attraverso lo stesso si vuole contribuire a creare le condizioni quadro per rafforzare la cooperazione e stabilire buone relazioni tra i Paesi partner, riducendo le disparità e migliorando la coesione sociale.
In particolare, il programma mira ad affrontare le sfide comuni della regione adriatico-ionica attraverso l’implementazione di modelli e strumenti innovativi, fungendo da pilastro per l’identificazione di soluzioni comuni.
Enti ammissibili:
Potranno parteciparvi organismi pubblici e privati dei Paesi ammissibili.
Ciascun progetto dovrà coinvolgere almeno 4 partner di 4 diversi Paesi, di cui almeno 2 partner provenienti da 2 Paesi UE e 2 partner da 2 Paesi IPA. Il partenariato potrà includere massimo 2 partner dello stesso Paese.
Il capofila del progetto (Lead partner) dovrà essere:
* un organismo pubblico, comprese loro associazioni;
* un organismo di diritto pubblico;
* una organizzazione internazionale disciplinata dal diritto nazionale;
* soggetti assimilati.
Durata dei progetti:
36 mesi.
Paesi ammissibili:
* Stati UE: Italia, Slovenia, Croazia, Grecia);
* Paesi IPA III: Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia;
* Paesi terzi: Repubblica di San Marino.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it