Bando nazionale:"Contratti di Filiera e Contratti di Distretto nel settore agroalimentare”.

Finalità:

Sono stati pubblicati i criteri attuativi che disciplinano l’attuazione dei contratti di filiera e dei contratti di distretto nel settore agroalimentare. Gli interventi agevolativi sono attuati con Provvedimenti che individuano, oltre a quanto già previsto nel seguente Decreto, l’ammontare delle risorse disponibili, i requisiti di accesso dei soggetti beneficiari, le condizioni di ammissibilità dei Programmi e/o dei Progetti, le spese ammissibili, la forma e l’intensità delle agevolazioni, nonché i termini e le modalità per la presentazione delle domande.

Beneficiari:

I soggetti proponenti dovranno essere:

-Le Società cooperative agricole e loro consorzi, i consorzi di imprese, le organizzazioni di produttori agricoli e le associazioni di organizzazioni di produttori agricoli riconosciute ai sensi della normativa vigente, che operano nel settore agricolo e agroalimentare;

-Le rappresentanze di distretti rurali e agro-alimentari individuati dalle Regioni ai sensi dell’Articolo 13 del Decreto Legislativo 18 Maggio 2001, n.228;

-Le associazioni temporanee di impresa tra i soggetti beneficiari, già costituite all’atto della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni;

-Le Società costituite tra soggetti che esercitino l’attività agricola e le imprese commerciali e/o industriali e/o addette alla distribuzione, purché almeno il 51% del capitale sociale sia posseduto da imprenditori agricoli, Società cooperative agricole e loro consorzi o da organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi della normativa vigente;

-Le reti di imprese che abbiano già sottoscritto un Contratto di rete al momento della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni.

I soggetti beneficiari saranno:

-Le organizzazioni di produttori agricoli e le associazioni di organizzazioni di produttori agricoli riconosciute ai sensi della normativa vigente;

-Le imprese come definite dalla normativa vigente, anche in forma consortile, le Società cooperative e loro consorzi, nonché le imprese organizzate in reti di imprese, che operano nel settore agricolo ed agroalimentare;

-Le Società costituite tra soggetti che esercitino l’attività agricola e le imprese commerciali e/o industriali e/o addette alla distribuzione, purché almeno il 51% del capitale sociale sia posseduto da imprenditori agricoli, cooperative agricole e loro consorzi o da organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi della normativa vigente…il capitale delle predette Società potrà essere posseduto, in misura non superiore al 10%, anche da grandi imprese, agricole o commerciali.

Scadenza:

Fino ad esaurimento risorse.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/9327

 
philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

36863017
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
3284
14193
29295
28829576
498370
884458
36863017

Il tuo IP: 44.220.249.141
29-11-2023 04:15

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.