Bando nazionale inerente a Progetti di Ricerca del Sistema Sanitario Nazionale.

Finalità:

Il Ministero della salute intende invitare alla presentazione di progetti di ricerca clinico assistenziale e biomedica di durata triennale, tutti gli operatori del Sistema Sanitario nazionale relativamente alle nuove strategie diagnostiche, terapeutiche e clinico assistenziali.

Beneficiari:

Il bando del Ministero della Salute si rivolge a tutti gli operatori del Sistema Sanitario Nazionale.

Campo di Intervento Progetti:

I progetti di ricerca devono essere afferenti alle seguenti aree di attività:

-Dismetabolismo e patologie cardiovascolari;

-Patologie neurologiche;

-Oncologia;

-Infezioni e immunità;

-Nuove biotecnologie;

-Sicurezza alimentare e benessere animale;

-Patologie di origine ambientale, sicurezza negli ambienti di lavoro e  patologie occupazionali;

-Problematiche metodologiche, epidemiologiche, socio-economiche, organizzative e gestionali emergenti di rilevanza sanitaria connesse alle predette tematiche.

Spese Ammissibili:

I progetti ammissibili al finanziamento di ricerca sono i seguenti:

-Progetti Ordinari di ricerca finalizzata (RF);

-Progetti Ordinari presentati da Giovani ricercatori (GR);

-Programmi di rete (PR);

-Progetti estero (PE);

-Progetti Cofinanziato (CO).

Agevolazioni:

Le Risorse previste sono così distribuite:

-RF-CO-PE:”La richiesta di finanziamento deve essere non inferiore a 150.000 Euro e non superiore a 450.000 Euro”;

-PR:”La richiesta di finanziamento deve essere non superiore a 3.000.000 di Euro e non inferiore a 1.800.000 di Euro”. Per i Soggetti Capofila sono previsti inoltre 50.000 Euro aggiuntivi per il coordinamento.

-GR:”La richiesta di finanziamento deve essere non inferiore ai 150.000 Euro e non superiore ai 450.000 Euro”.

Presentazione delle domande:

La procedura di presentazione delle domande si svolgerà in fasi distinte:

-02-07-2014:”Termine per l' accreditamento dei ricercatori da effettuarsi attraverso il portale web del Ministero della Salute”;

-11-07-2014:”Termine per la presentazione della Lettera d'Intenti (LOI)”;

-25-07-2014:”Termine per l'accettazione dei progetti da parte dei Destinatari Istituzionali (DI)”;

-12-09-2014:”Termine per la stesura dei progetti di ricerca completi, accettati in precedenza dal DI”;

-24-09-2014:”Termine per l'accettazione finale del progetto da parte del DI che dovrà effettuare l'invio al Ministero della Salute”.

Si invita a consultare attentamente il bando del Ministero per approfondire nel dettaglio le procedure di selezione dei progetti di ricerca.

Scadenze:

-02-07-2014;

-11-07-2014;

-25-07-2014;

-12-09-2014;

-24-09-2014.

Link:

http://ricerca.cbim.it/index.html

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

36862909
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
3176
14193
29187
28829576
498262
884458
36862909

Il tuo IP: 44.220.249.141
29-11-2023 04:06

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.