Bando nazionale:"Avviso pubblico per la selezione di proposte per l’acquisizione, la produzione, la valorizzazione di opere della creatività contemporanea nelle collezioni pubbliche italiane - Piano per l’arte contemporanea 2020/MIBACT".

MIBAct

Finalità/Beneficiari:

Al seguente potranno partecipare tutti i Musei, Parchi Archeologici e luoghi della cultura pubblici italiani anche gestiti da Enti privati senza scopo di lucro o da Enti in grado di dimostrare una progettualità, a medio e lungo termine, nel campo del contemporaneo. Saranno ammissibili proposte che coinvolgano reti o poli di Musei e/o, Istituti, luoghi della cultura, finalizzate all’acquisizione e valorizzazioni di nuclei e/o serie omogenei.

Potranno essere oggetto di acquisizione:

*Opere di artisti italiani o stranieri viventi o la cui esecuzione risalga a meno di 50 anni, senza limitazione di linguaggi e tecniche, ivi compresi i prodotti della fotografia, della video arte, della performance, della moda, dell’architettura, del design e di tutte le altre espressioni della creatività contemporanea, coerenti con le competenze della DGCC e che rivestono un interesse culturale tale da giustificarne l’acquisizione al patrimonio pubblico;

*Nuclei collezionistici e archivistici legati alla creatività contemporanea italiana e internazionale, in linea con le finalità della DGCC (a titolo esemplificativo:"Bozzetti di moda, tavole originali di fumetti, disegni di architettura, progetti di arte industriale e design; nuclei collezionistici tematici; archivi di arte, fotografia, architettura, design, moda, etc.) e che rivestono un interesse culturale tale da giustificarne l’acquisizione al patrimonio pubblico".

Tutte le proposte dovranno includere le modalità di valorizzazione permanente dell’opera, o del gruppo di opere acquisite e dimostrare, in prospettiva, una progettualità nei temi del contemporaneo e in coerenza con la collezione di destinazione. Per le sole attività di valorizzazione si ritiene ammessa la possibilità del contributo di soggetti terzi, pubblici e/o privati.

Il PAC si svilupperà attraverso tre specifiche linee di azione, così articolate:

-Acquisizione e relativa valorizzazione;

-Valorizzazione di donazioni;

-Committenza e relativa valorizzazione.

Le proposte finanziate dovranno essere realizzate entro 12 mesi da quello successivo alla pubblicazione della graduatoria generale.

Stanziamento:

Dotazione finanziaria:

2.000.000,00 Euro.

Le proposte saranno finanziabili nella misura del 100% dei costi ammissibili.

Scadenza:

Il termine ultimo per parteciparvi è il 18 Dicembre 2020.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Bando

Maggiori informazioni

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

33116115
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
31
21458
126701
24764708
42190
691192
33116115

Il tuo IP: 3.233.219.103
03-06-2023 00:02

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.