Bando nazionale:"Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare - MIT".

MIT

Finalità/Beneficiari:

Al seguente bando nazionale potranno parteciparvi:

*Regioni, anche come soggetti aggregatori di strategie di intervento coordinate con i Comuni;

*Città Metropolitane;

*Comuni sede di Città Metropolitane;

*Comuni Capoluoghi di Provincia;

*Città di Aosta;

*Comuni con più di 60.000 abitanti.

Ciascun soggetto potrà presentare fino a tre proposte progettuali.

Saranno sostenuti processi di rigenerazione di ambiti urbani specificamente individuati, al fine di concorrere alla riduzione del disagio abitativo e insediativo, con particolare riferimento alle periferie. La proposta dovrà individuare una specifica e definita strategia che attribuisca all’edilizia sociale un ruolo prioritario, e che sia mirata a dare risposte coerenti ai bisogni che caratterizzano l’ambito prescelto, costituita da interventi e misure riconducibili alle seguenti cinque linee principali d’azione:

-Riqualificazione e riorganizzazione del patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale e incremento dello stesso;

-Miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza dei luoghi urbani e della dotazione di servizi e delle infrastrutture urbano-locali;

-Rigenerazione di aree e spazi già costruiti, soprattutto ad alta tensione abitativa, incrementando la qualità ambientale e migliorando la resilienza ai cambiamenti climatici anche attraverso l’uso di operazioni di densificazione;

-Rifunzionalizzazione di aree, spazi e immobili pubblici e privati anche attraverso la rigenerazione del tessuto urbano e socioeconomico e all’uso temporaneo;

-Individuazione e utilizzo di modelli e strumenti innovativi di gestione, inclusione sociale e welfare urbano nonchè di processi partecipativi, anche finalizzati all’autocostruzione.

Stanziamento/Finanziamento:

Dotazione finanziaria:

853.810.000,00 Euro. L’importo massimo di finanziamento statale è fissato, per ogni proposta, in 15.000.000,00 Euro. Le proposte relative ai progetti pilota ad alto rendimento possono essere cofinanziate fino a 100.000.000,00 Euro.

Scadenza:

Il termine ultimo parteciparvi è il 16 Marzo 2021.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Bando

Maggiori informazioni

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

33110628
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
16002
20701
121214
24764708
36703
691192
33110628

Il tuo IP: 3.231.217.107
02-06-2023 18:14

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.