Bando nazionale:"Fondo comuni marginali - Presidenza del Consiglio dei Ministri".

images 009

Finalità/Beneficiari:

Al seguente bando nazionale potranno accedere i Comuni svantaggiati. Un Comune è definito svantaggiato se sono rispettate contestualmente le seguenti condizioni:

*Essere esposto a rischio di spopolamento:“Il tasso di crescita della popolazione è negativo sia nel lungo periodo, ovvero dal 1981 al 2019, che nel breve periodo, ovvero dal 2001 al 2019”;

*Soffrire di deprivazione sociale: l'IVSM è elevato, ovvero è superiore alla mediana della distribuzione dei comuni italiani;

*Avere un livello di redditi della popolazione residente basso, ovvero inferiore al primo quartile della distribuzione dei comuni italiani.

I contributi saranno concessi al fine di realizzare i seguenti interventi:

-Concessione di contributi per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nei territori dei comuni, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali e sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;

-Adeguamento di immobili appartenenti al patrimonio disponibile del comune da concedere in comodato d'uso gratuito a persone fisiche o giuridiche, con bando pubblico, per l'apertura di attività commerciali, artigianali o professionali per un periodo di cinque anni dalla data risultante dalla dichiarazione di inizio attività;

-Concessione di contributi a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale del beneficiario nel limite di Euro 5.000,00 a beneficiario.

Agevolazione:

Dotazione finanziaria:

60.000.000,00 di Euro.

Il contributo verrà calcolato attraverso il riparto delle risorse tra tutti i comuni beneficiari secondo una formula indicata nel decreto (Articolo 4).

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Bando

Maggiori informazioni

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

37148506
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
14602
18116
314784
28829576
237977
545882
37148506

Il tuo IP: 3.80.4.147
03-12-2023 21:59

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.