Bando nazionale della ricerca finalizzata 2021 - Ministero della Salute.

Ministero della Salute 0013

Finalità/Beneficiari:

Per ciò che concerne il seguente bando nazionale tutti i ricercatori del Servizio sanitario nazionale potranno inoltrare idee progettuali di ricerca di durata triennale, che abbiano un esplicito orientamento applicativo e l'ambizione di fornire informazioni utili ad indirizzare le scelte dell’assistenza sanitaria pubblica, dei pazienti e dei cittadini.

Il Ministero della Salute, visto il Programma nazionale della ricerca sanitaria 2020-2022, intende quindi con l’Invito invitare tutti gli operatori del Servizio sanitario nazionale alla presentazione di progetti di ricerca di durata triennale, che abbiano un esplicito orientamento applicativo e l’ambizione di fornire informazioni potenzialmente utili ad indirizzare le scelte del Servizio sanitario nazionale medesimo, dei pazienti e dei cittadini.

Sono previste le seguenti tipologie progettuali:

*Progetti ordinari di ricerca finalizzata (RF);

*Progetti cofinanziati (co):“Si tratta di progetti di ricerca presentati da ricercatori cui è assicurato un finanziamento privato da aziende con attività in Italia”;

*Progetti ordinari presentati da giovani ricercatori (gr):“Si tratta di progetti di ricerca presentati da ricercatori con età inferiore ai 40 anni”;

*Progetti ‘Starting Grant’ (SG):“Si tratta di progetti di ricerca presentati da ricercatori con età inferiore ai 33 anni”.

Agevolazione:

Dotazione finanziaria:

100.000.000,00 di Euro.

Per ciascun progetto il costo totale eleggibile sui fondi ministeriali è pari ad Euro 130.000,00 di cui:

-Euro 90.000,00 destinati alla borsa di studio del ricercatore proponente;

-Euro 40.000,00 destinati alle altre voci di spesa.

Scadenza:

Il termine ultimo per parteciparvi è il 13 gennaio 2022 – Accreditamento ricercatori.

Tratto da:

Link:

Bando

Maggiori informazioni

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

33108871
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
14245
20701
119457
24764708
34946
691192
33108871

Il tuo IP: 3.231.217.107
02-06-2023 16:41

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.