Bando nazionale:"Sviluppo della logistica agroalimentare nelle aree portuali - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali".

istockphoto 1179588168 612x612

Finalità/Beneficiari:

Al seguente bando nazionale potranno inoltrare domanda le Autorità di sistema portuale, con un massimo di 2 progetti per soggetto richiedente.

Sono ammissibili i progetti di investimento funzionali allo sviluppo della logistica agroalimentare per i porti, riconducibili a una o più delle seguenti linee d’azione:

*Miglioramento dell’accessibilità ai servizi HUB e rafforzamento della sicurezza delle infrastrutture portuali anche mediante l’utilizzo di tecnologie innovative e/o a “zero emissioni”;

*Realizzazione, ri-funzionalizzazione, ampliamento, ristrutturazione e digitalizzazione di aree, spazi e immobili connessi alle attività e ai processi logistici delle aree portuali;

*Rafforzamento dei controlli merceologici volti a preservare la differenziazione dei prodotti per qualità, sostenibilità e caratteristiche produttive, anche al fine di ridurre gli sprechi alimentari;

*Efficientamento e miglioramento della capacità commerciale e logistica attraverso interventi volti al potenziamento delle infrastrutture per il trasporto alimentare, anche al fine di ridurre i costi ambientali e le emissioni nel trasporto di materie prime, semilavorati e merci tra centri produttivi, centri logistici e mercati;

*Riduzione degli impatti ambientali attraverso interventi di riqualificazione energetica; incremento del livello di tutela ambientale.

Le idee progettuali dovranno essere avviate successivamente alla presentazione della domanda e dovranno essere ultimate entro 24 mesi a partire dalla data di concessione delle agevolazioni e, comunque, non oltre il 30 giugno 2026.

Agevolazione:

Dotazione finanziaria:

150.000.000,00 di Euro. Le agevolazioni saranno concesse a fondo perduto, nella forma della sovvenzione diretta, fino a un massimo di 10.000.000,00 Euro per ogni progetto di investimento. L’importo dell’agevolazione non potrà superare la differenza tra i costi ammissibili e il risultato operativo dell’investimento. I progetti di investimento dovranno presentare costi totali non inferiori a 5.000.000,00 Euro e non superiori a 20.000.000,00 Euro.

Scadenza:

Il termine ultimo per parteciparvi è il 25 novembre 2022.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Bando

Maggiori informazioni

Foto:

Istockphoto

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

36862792
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
3059
14193
29070
28829576
498145
884458
36862792

Il tuo IP: 44.220.249.141
29-11-2023 03:55

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.