Bando nazionale:"Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina - Ministero dello sviluppo economico".

istockphoto 1222764950 612x612

Finalità/Beneficiari:

Al seguente bando nazionale potranno accedere le Piccole e Medie Imprese (PMI), diverse da quelle agricole che presentano, congiuntamente, i seguenti requisiti:

*Abbiano realizzato negli ultimi due anni operazioni di compravendita di beni o servizi, ivi compreso l’approvvigionamento di materie prime e semilavorati, con l’Ucraina, la Federazione russa e la Repubblica di Bielorussia, pari almeno al 20% del fatturato aziendale totale;

*Abbiano sostenuto un costo di acquisto medio per materie prime e semilavorati nel corso dell’ultimo trimestre antecedente la data di entrata in vigore del decreto-legge n. 50/2022 incrementato almeno del 30% rispetto al costo di acquisto medio del corrispondente periodo dell’anno 2019 ovvero, per le imprese costituite dal 01-01-2020, rispetto al costo di acquisto medio del corrispondente periodo dell’anno 2021;

*Abbiano subìto nel corso del trimestre antecedente la data di entrata in vigore del decreto-legge n. 50/2022 un calo di fatturato di almeno il 30% rispetto all’analogo periodo del 2019. Ai fini della quantificazione della riduzione del fatturato rilevano i ricavi.

Le PMI, alla data di presentazione dell’istanza, dovranno avere sede legale od operativa nel territorio dello Stato e risultare regolarmente costituite, iscritti e attivi nel Registro delle imprese.

Il fondo è finalizzato alla concessione di aiuti a favore delle piccole e medie imprese nazionali che abbiano subìto ripercussioni economiche negative derivanti dal conflitto in Ucraina.

Agevolazione:

Dotazione finanziaria:

Euro 120.000.000,00. L’agevolazione sarà riconosciuta sotto forma di contributo a fondo perduto.

Scadenza:

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2022.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Bando

Maggiori informazioni

Foto:

Istockphoto

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

33110718
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
16092
20701
121304
24764708
36793
691192
33110718

Il tuo IP: 3.231.217.107
02-06-2023 18:18

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.