Bando nazionale:"Fondo Rotativo SELFIEmployment".

Finalità:

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno reso attivo il “Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment”, per l’incentivazione dell’autoimpiego destinato alle categorie di soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro.

Il tutto verrà gestito da Invitalia e sarà volto a sostenere l’avvio di nuove piccole iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo promosse da NEET.

Beneficiari:

Per poter inoltrare richiesta bisognerà:

-Avere compiuto 18 anni di età;

-Essere disoccupati;

-Non essere inseriti in tirocini curricolari e/o extracurricolari;

-Non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione;

-Avere aderito al Programma Garanzia Giovani e concluso il percorso di accompagnamento.

Le domande potranno essere presentate dai soggetti di cui sopra in forma di:

-Imprese individuali, società di persone, società cooperative con un numero di soci non superiore a nove, associazioni professionali e società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda purché inattive;

-Imprese individuali, società di persone, società cooperative con un numero di soci non superiore a nove non ancora costituite, a condizione che si costituiscano entro 60 giorni dall’eventuale provvedimento di ammissione.

Stanziamento:

Le agevolazioni verranno concesse in forma di un finanziamento agevolato senza interessi e non assistito da alcuna forma di garanzia reale e/o di firma e si articoleranno in:

*Microcredito:”Per tutte le iniziative che prevedano spese ammissibili per la costituzione e l’avvio della nuova iniziativa comprese tra 5.000 – 25.000 Euro al netto dell’IVA, le agevolazioni consisteranno in un finanziamento pari al 100% del programma di spesa”;

*Microcredito esteso:”Per tutte le iniziative che prevedano spese ammissibili per la costituzione e l’avvio della nuova iniziativa comprese tra 25.000,00 - 35.000,00 Euro al netto dell’IVA, le agevolazioni consisteranno in un finanziamento pari al 100% del programma di spesa”;

*Piccoli prestiti:”Per tutte le iniziative che prevedano spese ammissibili per la costituzione e l’avvio della nuova iniziativa comprese tra 35.000,00 - 50.000,00 Euro al netto dell’IVA, le agevolazioni consisteranno in un finanziamento pari al 100% del programma di spesa”.

Scadenza:

Fino ad esaurimento delle risorse.

Tratto da:

Link:

http://www.invitalia.it/site/new/home/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/selfiemployment.html

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

35390050
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
25932
35317
94405
27139506
784853
578559
35390050

Il tuo IP: 3.235.188.113
27-09-2023 20:49

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.