Attivo un premio di 5.000 Euro per progetti innovativi di riuso di contenuti legati al cibo e alle bevande.

Finalità:

Europeana,ovvero la più grande biblioteca web europea,in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma,lancia:“Europeana food and drink Open innovation challenge”,con il fine di creare un valore aggiunto per le Aziende agroalimentari,della ristorazione,turistiche,le istituzioni culturali, le organizzazioni non-profit, le agenzie formative e favorire il contatto tra i concorrenti e le imprese, le istituzioni o altre organizzazioni.

I progetti oggetto del concorso dovranno prevedere il riutilizzo di materiali editi da Europeana riguardo le tradizioni di cibi e bevande (come libri, documenti, audiovisivi ecc) per realizzare nuovi progetti come esposizioni, videogiochi, applicazioni, strumenti educativi.

Beneficiari:

Potranno parteciparvi:

-Team creativi e freelance che non sono strutturati come società, i cui membri hanno un'età massima di 29 anni;

-Studi professionali o imprese i cui membri hanno un'età massima di 29 anni;

-Aziende stabili o manager senior.

I progetti dovranno descrivere prodotti e servizi per il riuso dei contenuti di Europeana su cibi e bevande,combinando tre fattori:

-Idee e strategie innovative;

-Strumenti, prodotti e servizi innovativi;

-Storytelling sui cibi e le bevande e/o sulla loro produzione, o sui servizi nel settore.

Premi:

Il vincitore del concorso riceverà un premio di 5.000 Euro.I migliori progetti inoltre saranno presentati nel corso di un evento che si svolgerà nel mese di Gennaio 2015 presso l’Università La Sapienza di Roma.I vincitori avranno infine l’opportunità di partecipare ad un workshop di un giorno in cui discutere i migliori progetti di fronte a esperti e venture capitalist.

Scadenza:

Il termine ultimo per potersi candidare è il 20 Dicembre 2014.

Link:

http://eufooddrinkchallenge2014.istart.org

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
14484
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93355174
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 3.21.122.130