Al via i premi ‘Capitale europea dell'innovazione 2022’.

european capital of innovation award22

Finalità:

Il 3 marzo 2022 la Commissione europea ha presentato l'ottava edizione dei premi Capitale europea dell'innovazione (iCapital). I premi, sostenuti dal Consiglio europeo per l'innovazione (CEI) nell'ambito di Orizzonte Europa, riconoscono il ruolo che le città svolgono nel plasmare l'ecosistema locale dell'innovazione e nel promuovere le innovazioni determinanti. Il concorso assegnerà sei premi per un valore totale di 1,8 milioni di € in due categorie:“Capitale europea dell'innovazione e Città più innovativa”.

A questo proposito Mariya Gabriel, Commissaria UE per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, ha dichiarato:“Le città sono motore di cambiamento in tutta Europa. Grazie alla loro capacità di riunire gli attori dell'ecosistema locale dell'innovazione, possono accelerare la crescita delle start-up e degli innovatori e, al tempo stesso, realizzare una trasformazione sistemica per raggiungere la neutralità climatica. È ora possibile candidarsi ai premi Capitale europea dell'innovazione 2022. Siamo alla ricerca delle città europee più innovative che condividono questa visione.”

Destinatari:

Il concorso è aperto alle città di almeno 50.000 abitanti degli Stati membri dell'UE e dei paesi associati a Orizzonte Europa. La prima edizione del premio si è svolta nel 2014. Tra i vincitori del premio Capitale europea dell'innovazione delle edizioni passate figurano Barcellona (2014), Amsterdam (2016), Parigi (2017), Atene (2018), Nantes (2019), Lovanio (2020) e Dortmund (2021). Nel 2021 Vantaa è stata insignita del titolo di Città innovativa emergente grazie a una nuova categoria introdotta per premiare le pratiche innovative attuate da piccole città con un numero di abitanti compreso tra 50.000 e 249.999.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web dell'EIC.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

35389382
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
25264
35317
93737
27139506
784185
578559
35389382

Il tuo IP: 3.235.188.113
27-09-2023 20:19

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.