Associazione Anti Truffa 2022:"Attivo premio miglior saggio sul tema delle truffe online per studenti e neolaureati".

istockphoto 1219980553 612x612

Finalità:

E’ attivo un Premio per il migliore saggio sul tema delle truffe online di studenti e neolaureati promosso dall’associazione ‘Anti Truffa’. L’ammontare nel mondo di oggi di truffe online, scam, fake news disinformazione è incalcolabile ed in costante crescita, dal momento che la digitalizzazione ed i social network hanno iperconnesso l’umanità. Ha senso allora chiedersi in che modo questi due fattori hanno influenzato l’evoluzione del sistema politico globale, e cosa hanno in comune l’informazione errata, l’informazione corrotta e quella manipolata.

Destinatari:

Potranno parteciparvi tutti gli studenti maggiorenni di scuole superiori e università, senza distinzione di indirizzo di studi, età, genere, nazionalità. Anche coloro che hanno terminato gli studi da meno di un anno sono invitati a partecipare.

I partecipanti sono invitati a presentare un saggio che elabori la tesi ‘In che modo la rapida digitalizzazione ha contribuito a ridefinire la democrazia? Quali sono le relazioni tra informazione manipolata, informazione errata ed informazione corrotta?’.

Premi:

Il vincitore avrà diritto ad un premio in denaro dell’ammontare di 2.000 euro.

Visto il grande successo riscontrato con questa iniziativa l’associazione ‘Anti Truffa’ ha deciso di rinnovare il bando fino al 2025 incluso. Inoltre nel mese di gennaio 2023 saranno valutate tutte le candidature ricevute con una possibile intervista, da parte dell'associazione al vincitore.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Bando

Maggiori informazioni

Foto:

Istockphoto

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

35390172
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
26054
35317
94527
27139506
784975
578559
35390172

Il tuo IP: 3.235.188.113
27-09-2023 20:55

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.