Attivo il premio “ICU – Laura Conti” per tesi di laurea su ambiente e sostenibilità.

istockphoto 629358800 612x612

Finalità:

Il seguente contest è promosso dall’Ecoistituto del Veneto ‘Alex Langer’, una associazione no profit fondata nel 1996 con sede a Mestre. Tra gli obiettivi dell’Ecoistituto vi è quello di fare divulgazione sul tema della cultura ecologica e promozione di strumenti adeguati per rispondere all’emergenza climatica.

Tra i principali strumenti utilizzati vi è quello della ricerca scientifica e accademica. Il concorso ‘ICU – Laura Conti’ è stato reso attivo per la prima volta nel 2000 e alcune delle tesi che vi hanno partecipato sono state poi pubblicate come libri.

Per l’edizione 2022/23 sono ammesse tesi su uno dei seguenti argomenti:

-Economia solidale e commercio equo e solidale;

-Sicurezza degli utenti e dei consumatori;

-Risparmio e lotta agli sprechi;

-Parchi, turismo naturalistico e restauro ambientale;

-Inquinamenti di acqua, aria e suolo, riduzione e prevenzione;

-Movimenti e lotte ecologiste, nonviolente, degli utenti e consumatori;

-Informazione e “trasparenza” nel mercato, pregi e difetti della concorrenza;

-Eco Pacifismo;

-Strumenti economici per un consumo più sostenibile;

-Mobilità intelligente, urbana ed extraurbana;

-Rifiuti urbani e industriali, riduzione e riciclo;

-Società sostenibile, problemi planetari e locali;

-Energie rinnovabili e risparmio energetico;

-Educazione ambientale;

-Prevenzione ambientale della salute;

-Legislazione ambientale e a favore dei consumatori;

-Rapporto tra specie umana e altre specie animali.

Premi:

Sono previste tre premi:

*Primo premio:“1000 euro”;

*Secondo premio:“500 euro”;

*Terzo premio:“250 euro”.

Scadenza:

Il termine ultimo per potersi iscrivere è il 30 novembre 2022.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Bando

Foto:

Istockphoto

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

33108729
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
14103
20701
119315
24764708
34804
691192
33108729

Il tuo IP: 3.231.217.107
02-06-2023 16:32

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.