Attivo bando per studenti, laureati e professionisti under 35 nel ‘Biennale College Architettura’.

istockphoto 904390980 612x612

Finalità:

Il seguente percorso è promosso da ‘Lesley Lokko’, curatrice della Biennale Architettura 2023, che invita studenti e studentesse, laureati e laureate, accademici e accademiche a inizio carriera e professionisti/e emergenti a presentare domanda per partecipare al primo bando Biennale College Architettura, che si terrà a Venezia dal 25 giugno al 22 luglio 2023.

Saranno quindi selezionati 50 partecipanti che, affiancati da un team internazionale di architetti, accademici e policymakers lavoreranno su una serie di interventi progettuali con l’obiettivo di creare nuove possibilità per l’educazione all’architettura nei prossimi decenni.

Requisiti:

Per potersi candidare occorrerà essere:

*Studenti e studentesse sotto i 30 anni (presentare il documento di identità/passaporto indicante il compimento dei 30 anni entro e non oltre il 31 dicembre 2023 e il certificato di iscrizione presso un corso di Laurea Magistrale in Architettura o affine);

*Laureati/e sotto i 30 anni (presentare il documento di identità/passaporto indicante il compimento dei 30 anni entro e non oltre il 31 dicembre 2023 e il certificato di Laurea Magistrale in Architettura o affine)

*Accademici/accademiche ed educatori/educatrici a inizio carriera sotto i 35 anni (presentare il documento di identità/passaporto indicante il compimento dei 35 anni entro e non oltre il 31 dicembre 2023. e la lettera dell’Università indicante il ruolo in Architettura o affine);

*Professionisti/e all’inizio della carriera sotto i 35 anni (presentare il documento di identità/passaporto indicante il compimento dei 35 anni entro e non oltre il 31 dicembre 2023 e il dettaglio dell’abilitazione professionale in Architettura o affine o dettaglio dell’attuale esercizio professionale in Architettura o affine, congiunto a una lista di lavori realizzati come autore o co-autore).

Quando:

25 giugno – 22 luglio 2023.

Dove:

Venezia, Italia.

Scadenza:

Il termine ultimo per parteciparvi è il 17 febbraio 2023.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Bando

Foto:

Istockphoto (by Getty Images)

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

35391111
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
26993
35317
95466
27139506
785914
578559
35391111

Il tuo IP: 3.235.188.113
27-09-2023 21:36

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.