Al via la seconda edizione del concorso ‘Immagini per il futuro dell'Europa’.

europe 4426307 640

Finalità:

Il Movimento Europeo in Italia, con il supporto del Movimento Europeo Internazionale e della Commissione europea, nell’ambito del progetto “Insieme per l’Europa”, ha reso attiva la seconda edizione del bando di concorso ‘Images for the Future of Europe’.

Destinatari:

Il concorso è rivolto alle studentesse ed agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ed agli studenti universitari presenti sul territorio nazionale. Le candidature possono essere individuali o di gruppo. L’unico requisito di accesso è rappresentato dall’età che, al momento della scadenza del bando, non deve essere superiore ai 25 anni.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro di attività che il Movimento Europeo in Italia sta realizzando per sensibilizzare, in maniera apartitica e terza, i più giovani al tema del ruolo dell’Unione europea per il rafforzamento dei diritti, del benessere, della sicurezza e della democrazia a 75 anni dalla “Dichiarazione Schuman” che diede il via al processo di integrazione.

Obiettivo principale del concorso è quello di invitare le giovani studentesse ed i giovani studenti alla riflessione sulla loro personale visione dell’Europa del futuro, realizzando delle immagini, fortemente espressive, attraverso l’ausilio di strumenti generativi basati sull’intelligenza artificiale (IA). Tali immagini dovrebbero essere espressione delle priorità che i giovani vorrebbero venissero fatti propri dalla politica europea, nonché riflettere i desideri e bisogni delle nuove generazioni dinanzi ad un’Europa ed un mondo in continuo e rapido mutamento.

Gli elaborati migliori, sulla base del giudizio di una apposita giuria, verranno poi riprodotti per comporre una vera e propria mostra di AI made art che verrà diffusa sia online, che in forma di esposizione pubblica itinerante.

Le opere con il punteggio più alto attribuito da parte della giuria riceveranno, oltre agli attestati di merito previsti per tutti i selezionati, anche in premio dispositivi digitali di supporto allo studio e/o un viaggio di studio (solo in caso di candidatura individuale).

La partecipazione al concorso è libera, volontaria e gratuita. Sono ammessi, sia la semplice compilazione di un PROMPT che andranno a generare le immagini, ovvero lo schema di composizione testuale propedeutico all’inserimento in un AI image generator, o possono essere direttamente allegate anche le immagini complete.

Con l’invio della documentazione prevista si trasferiscono contestualmente ai promotori del concorso anche i relativi diritti di pubblicazione e diffusione della stessa.

Scadenza:

Il termine ultimo per potersi iscrivere è il 9 maggio 2025.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Maggiori informazioni

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
18986
Ieri:
28160
Settimana:
151509
Mese:
812816
Totali:
93294584
Oggi è il: 30-04-2025
Il tuo IP è: 18.226.181.36