Finalità:
Gli studenti delle Scuole Superiori italiane sono invitati a partecipare al concorso ‘L’Europa che sogniamo’. Ciascuna Scuola potrà partecipare con una sola squadra di massimo 5 studenti, coordinata da un Docente della stessa Scuola.
Le squadre dovranno preparare:
* Un video di massimo un minuto sul tema ‘L’Europa che sogniamo’ prestando la massima attenzione a NON UTILIZZARE IMMAGINI o MUSICHE COPERTE DA COPYRIGHT;
* Un breve testo (massimo 50 parole) per descrivere i contenuti del video.
I suddetti materiali, insieme al MODULO DI DOMANDA DISPONIBILE ALLA PAGINA https://www.europascuola.eu/videoeu/ debitamente compilato, dovranno essere inviati dal Docente coordinatore all’indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 16 Aprile 2021. Nel caso in cui le dimensioni dei materiali superassero i 20 MB, si consiglia di utilizzare www.dropbox.com o simili strumenti.
Selezione:
I materiali saranno valutati da una Commissione composta da membri della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, della Sapienza Università di Roma, dell’Università di Roma Tre e dell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole. Ciascuna domanda potrà ricevere un massimo di 100 punti. La graduatoria stabilita dalla Commissione (insindacabile) sarà comunicata ai partecipanti via e-mail. I materiali inviati da tutti i partecipanti saranno diffusi su https://www.europascuola.eu/videoeu/.
Premi:
Le squadre che si classificheranno nei primi tre posti della graduatoria vinceranno un viaggio di due giorni (un pernottamento) a Bruxelles per visitare le Istituzioni europee, offerto dalla Commissione Ue. Esse dovranno essere accompagnate dai Docenti coordinatori indicati nella domanda. La data del viaggio (unica per le tre squadre e non oltre la fine del 2022) sarà concordata tenendo conto delle problematiche relative al Covid-19. Tutti gli altri partecipanti al concorso riceveranno gadget su temi europei.
Per ulteriori informazioni, dopo aver visitato https://www.europascuola.eu/videoeu/ è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per partecipare ci sarà tempo fino al 16 Aprile 2021. Ciascuna Scuola potrà partecipare con una sola squadra di massimo 5 studenti coordinata da un Docente della stessa Scuola.
Scarica qui il Regolamento del concorso.
Scarica la locandina qui.
Fonte:
Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it