Il centro EUROPE DIRECT ‘Calabria&Europa’, ospitato dall’Associazione EUROKOM con sede a Gioiosa Ionica, per la Festa dell'Europa 2025 organizza un evento/concerto a Locri (RC). L’evento rappresenta un importante momento di incontro e riflessione per i cittadini calabresi ma soprattutto per i giovani studenti, che sono chiamati a confrontarsi con il futuro europeo attraverso un evento coinvolgente e ricco di spunti culturali. All’evento sono stati invitati a partecipare in particolar modo gli studenti dei plessi scolastici calabresi, le istituzioni locali e il mondo della società civile e dell’associazionismo.
Quest’anno l’evento si terrà l'8 maggio presso il Cinema Vittoria di Locri, sotto lo slogan ‘Europa, Giovani e Futuro: Uniamo cultura, sogni ed idee!’.
Programma della giornata:
- Ore 10:00 - Apertura e Saluti istituzionali con gli interventi dei Sindaci Luca Ritorto (Comune di Gioiosa Ionica) e Giuseppe Fontana (Comune di Locri, TBC), dirigenti scolastici locali e consiglieri della rete BELC Maria Teresa Fragomeni sindaco di Siderno, Joe Romeo consigliere di Marina di Gioiosa e Marco Cavaleri Consigliere di Locri.
- Ore 10:30 - Introduzione all'evento Alessandra Tuzza, giornalista e Direttrice del Centro Europe Direct Calabria Europa, ripercorrerà il cammino europeo "Insieme dal 1950, dal sogno di Schumann al nostro futuro".
- Intervento istituzionale online a cui partecipano gli Europarlamentari On. Giuseppina Princi (Partito Popolare Europeo) e On. Pina Picerno (Alleanza progressista di Socialisti e Democratici).
- Ore 11:00 - Concerto celebrativo Esibizione dell'Odissea Saxophone, prestigioso quartetto di sassofoni della Banda Musicale dell'Esercito Italiano.
- Ore 12:15 - Conclusione e attività ludica "The Great Beauty of Europe": una divertente caccia al tesoro guidata da Loredana Panetta, Vice Presidente dell'Associazione Eurokom.
Moderatrici dell’evento:
Saranno Alessandra Tuzza e Raffaella Rinaldis, Presidente dell'Associazione Eurokom e Direttrice di Fimmina TV.
La Festa dell'Europa rappresenta una preziosa occasione per i giovani calabresi di sentirsi protagonisti attivi nella costruzione del futuro europeo, promuovendo un dialogo interculturale e stimolando l'impegno civico. Il Centro Europe Direct Calabria&Europa di Gioiosa Ionica per il 9 maggio illuminerà con i colori europei il palazzo municipale di Gioiosa Ionica e la chiesa monumentale di San Francesco d’Assisi a Gerace. Le celebrazioni del 9 maggio continueranno con eventi locali e nazionali curati dall’Associazione Eurokom grazie al Progetto “The Great Beuaty of Europe” un progetto che racconta l’Europa attraverso la cultura e i beni culturali valorizzati, recuperati e restituiti ai cittadini grazie ai Fondi della politica di coesione dell’Unione Europea.
Copertina:
Europe Direct ‘CalabriaEuropa’
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it