Mission

L’Associazione,apolitica, apartitica e senza scopo di lucro ha come obiettivo quello di promuovere lo sviluppo locale fornendo assistenza tecnica e supporto ad enti pubblici e soggetti privati.

L’Associazione ha come mission:

"Diffondere l’esistenza degli strumenti attivi di programmazione e progettazione di attività di sviluppo economico, finanziario, sociale, culturale, imprenditoriale e turistico, sia per gli enti pubblici che per quelli privati, promuovere una autonoma attività di ricerca nel settore pubblico e privato, favorendo lo scambio di esperienze tra gli enti locali a livello nazionale ed internazionale nonché lo scambio di best practice, promuovere l’suo di metodologie sperimentali e innovative nel campo dello sviluppo locale, affiancare e collaborare con enti pubblici e privati quale strumento di azione pubblica finalizzata allo sviluppo e all’informazione (Art. 2 statuto)".

Gli obiettivi dell’Associazione sono:

-Promuovere lo sviluppo locale sul territorio;

-Reperire e sistematizzare le informazioni esistenti sui sistemi agevolativi adottati dall’Unione Europea;

-Promuovere la realizzazione di iniziative per la formazione e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica dello sviluppo locale sostenibile in campo culturale e socio-economico;

-Promuovere l’uso di metodologie di lavoro sperimentale e innovative nel campo dello sviluppo locale;

-Promuovere e realizzare processi di concertazione tra attori pubblici e privati;

-Concretizzare progetti  da sviluppare a servizio ed in collaborazione con soggetti pubblici e privati che operano nel campo dello sviluppo regionale e locale;

-Affiancare e collaborare con enti pubblici e privati quale strumento di azione pubblica finalizzata allo sviluppo e all’informazione.

Per raggiungere gli scopi sociali l’Associazione svolgerà le seguenti attività:

-Organizzare lavori di ricerca e studio del territorio;

-Redigere materiale informativo e di comunicazione per il grande pubblico sulle politiche comunitarie e sul sistema agevolativi dell’Unione Europea;

-Assistere la pubblica amministrazione in tutte le attività in qualche modo collegate ai fini dell’Associazione;

-Organizzare incontri pubblici al fine di rendere conoscibili le opportunità di sviluppo locale;

-Divulgare le informazioni relative ai possibili modi di sviluppo delle potenzialità del territorio;

-Espletare per mezzo dei soci o anche con la collaborazione dei terzi attività e servizi per conto dei soggetti privati o pubblici, dietro anche corrispettivo;

-Organizzare attività formative in generale;

-Svolgere qualsiasi attività utile o necessaria per il conseguimento degli scopi sociali.

Struttura organizzativa dell’Associazione:

*ASSEMBLEA DEI SOCI (Organo deliberativo e di indirizzo);

*CONSIGLIO DIRETTIVO (Organo esecutivo);

*CONSIGLIO DEI SOCI FONDATORI (Organo consultivo);

*COLLEGGIO SINDACALE (Organo ispettivo e di controllo);

*SEGRETARIO GENERALE (Organo di amministrazione e coordinamento);

*REFERENTI SCIENTIFICI  (Organo di consulenza).
philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

33031030
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
11756
29860
41616
24764708
648297
633622
33031030

Il tuo IP: 3.239.129.52
30-05-2023 09:21

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.