L’Italia è risultata essere tra i Paesi europei dove le famiglie hanno più difficoltà a scaldare le proprie case e a pagare le bollette di luce e gas. Anche senza essere ‘maglia nera’ in nessuno degli indicatori il Belpaese si è comunque posizionato nella fascia medio-bassa della classifica europea. Ben il 14,6% delle famiglie italiane, infatti, si trova nell’incapacità di mantenere la propria casa riscaldata in modo adeguato (20esima posizione, peggio solo altri 8 Paesi) e di converso, solo l’85,4% delle case è dotato di un riscaldamento sufficientemente efficiente a mantenere l’abitazione al caldo, mentre è il 95,2% delle case ad essere dotato di un sistema di riscaldamento.
L’Italia è inoltre risultata essere tra i Paesi con la più alta percentuale di abitazioni umide con perdite e riparazioni da fare a tetti e infissi (23%, sesta su 28) e di conseguenza anche il settimo Paese con il più alto numero di decessi in eccesso che avvengono in Inverno rispetto alla media (14%).
I prezzi dell’elettricità e del gas sono stati i terzi più alti dell’Ue insieme rispettivamente all’Irlanda (più cari solo in Danimarca e Germania) e alla Spagna (precedute da Svezia e Portogallo). Sono quindi ben il 9,1% delle famiglie che negli ultimi 12 mesi hanno avuto ritardi nei pagamenti delle bollette energetiche (decima posizione peggiore).
Ciò è quanto emerso dai dati dell'Osservatorio europeo sulla Povertà Energetica.
Tratto da:
Ansa Europa.