“Il settore elettrico europeo riconferma la sua forte determinazione per una ‘transizione’ energetica che sia ‘carbon-neutral’ prima del 2050...transizione è la parola chiave, con questa visione il nostro settore riafferma il suo impegno a guidare la transizione verso un futuro dell’energia europea pienamente sostenibile e al contempo ad offrire valore ai consumatori e alla Società nel suo insieme...
...cinque dovranno essere gli impegni, il primo investire in soluzioni ‘pulite’ e che aiutino la transizione, ridurre le emissioni e arrivare ad essere ‘neutrali’ a livello di CO2 ‘ben prima’ del 2050, il secondo trasformare il sistema energetico per renderlo più reattivo e resistente, aumentando l'uso di rinnovabili e digitalizzazione, il terzo accelerare la transizione in altri settori economici offrendo soluzioni elettriche competitive come strumento di trasformazione di mobilità, riscaldamento, attività industriali e residenziali, il quarto integrare la sostenibilità in tutte le parti della catena del valore e infine, innovare per scoprire nuovi modelli di business e tecnologie di svolta indispensabili per consentire all'industria di guidare questa transizione”.
Ciò è quanto dichiarato (estratto) a Bruxelles dal Presidente di Eurelectric e Ad di Enel, Francesco Storace, al Vicepresidente della Commissione europea per l'Unione dell’Energia Maros Sefcovic.
Tratto da:
Ansa Europa.