2 miliardi di Euro per velocizzare la creazione del Consiglio europeo per l'Innovazione.

In vista del dibattito in seno al Consiglio europeo del 21 e 22 Marzo 2019 su innovazione, industria e competitività, la Commissione Ue prende misure decisive per l'istituzione del Consiglio europeo per l'Innovazione.

Con l'intensificarsi della concorrenza mondiale l'Europa deve rafforzare la sua capacità di innovare e di correre rischi per competere su un mercato sempre più definito dalle nuove tecnologie. Per questo motivo, la Commissione Juncker propone l'istituzione del Consiglio europeo per l'Innovazione (CEI) per tradurre le scoperte scientifiche europee in imprese in grado di crescere più rapidamente. Attualmente nella sua fase pilota, il Consiglio europeo per l’Innovazione diventerà una realtà a tutti gli effetti dal 2021 nell'ambito di Orizzonte Europa, il prossimo Programma di Ricerca e Innovazione dell'Ue.

A questo proposito Carlos Moedas, Commissario europeo per la Ricerca, la Scienza e l'Innovazione, ha dichiarato:“Con il Consiglio europeo per l'Innovazione non ci limitiamo a mettere a disposizione fondi, creiamo piuttosto un intero sistema di innovazione per porre l'Europa all'avanguardia delle tecnologie strategiche e delle innovazioni che plasmeranno il nostro futuro, come l'intelligenza artificiale, le biotecnologie e l'energia a emissioni zero...dobbiamo concentrarci sulle esigenze degli innovatori, sono loro che creeranno posti di lavoro, rafforzeranno la nostra competitività mondiale e miglioreranno la nostra vita quotidiana”.

Nb:Per visionare il testo integrale consultare il link sottostante.

Link:

https://ec.europa.eu/italy/news/20190318_ue_investe-per_creazione_consiglio_europeo_innovazione_it

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
16206
Ieri:
28160
Settimana:
151509
Mese:
812816
Totali:
93291804
Oggi è il: 30-04-2025
Il tuo IP è: 3.23.92.150