La Commissione europea lancia una nuova edizione dell'Osservatorio della Cultura e della Creatività Urbana 2019.

L’8 Ottobre 2019 la Commissione europea ha pubblicato la seconda edizione dell'Osservatorio della Cultura e della Creatività Urbana, strumento progettato per valutare e stimolare il potenziale creativo e culturale delle Città europee, che è fondamentale per la promozione della crescita economica e della coesione sociale.

Dopo il successo della prima edizione del 2017, l'edizione 2019 presenta un quadro aggiornato della ricchezza culturale e creativa dell'Europa attraverso un campione più ampio composto di 190 Città di 30 Paesi, tra cui la Norvegia e la Svizzera. L'Osservatorio è stato creato dal Centro Comune di Ricerca, il servizio della Commissione per la Scienza e la Conoscenza, ed è accompagnato da uno strumento online rinnovato che consente alle Città di inserire i propri dati per una copertura e un'analisi comparativa più approfondite.

A questo proposito Tibor Navracsics, Commissario europeo per l'Istruzione, la Cultura, i Giovani e lo Sport e Responsabile per il Centro Comune di ricerca, ha dichiarato:“La prima edizione dell'Osservatorio della Cultura e della Creatività Urbana è stata un successo poiché ha consentito alle Città di tutta Europa di stimolare lo sviluppo sfruttando meglio le loro risorse culturali...

...sono certo che la seconda edizione ampliata sarà altrettanto utile per le autorità cittadine, per i settori culturali e creativi e per i cittadini...l'Osservatorio è un ottimo esempio del modo in cui il Centro Comune di Ricerca possa responsabilizzare i decisori politici e contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso strumenti pratici basati su dati concreti”.

Nb:Per visionare il testo integrale consultare il link sottostante.

Link:

https://ec.europa.eu/italy/news/20191008_CE_lancia_osservatorio_della_cultura_e_creativita_urbana_it

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
8559
Ieri:
28160
Settimana:
151509
Mese:
812816
Totali:
93284157
Oggi è il: 30-04-2025
Il tuo IP è: 18.119.136.32