Programma di Azioni Marie Skłodowska-Curie:"100 milioni di Euro a sostegno di circa 1.200 Ricercatori in Europa".

Il 4 febbraio 2021 la Commissione europea ha annunciato che le Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) sosterranno, con un massimo di 100 milioni di Euro in cinque anni, 19 programmi di dottorato e 24 programmi di formazione post-dottorato di ottima qualità in 11 Stati membri dell'UE e 3 Paesi associati. I Paesi con il maggior numero di progetti selezionati sono Spagna, Francia e Irlanda.

Questi Programmi promuoveranno la formazione, la supervisione e lo sviluppo professionale di elevata qualità di quasi 1.200 scienziati di eccellenza che svolgono ricerche in un'ampia gamma di discipline, dalla salute alle scienze informatiche, alle tecnologie produttive avanzate, all'energia, allo sviluppo rurale, alla preistoria. Saranno sostenuti dall'Azione MSCA-COFUND, che prevede il cofinanziamento di programmi regionali, nazionali e internazionali.

A questo proposito il Vicepresidente Ue Margaritis Schinas, responsabile della Promozione dello stile di vita europeo, ha commentato:"I Ricercatori fanno avanzare l'eccellenza, la libertà accademica e l'etica in Europa e nel mondo. Con un sostegno supplementare mirato di 100 milioni di Euro, oggi offriamo loro nuove opportunità per affrontare alcune delle questioni urgenti nella promozione del nostro stile di vita europeo. L'Europa ha bisogno dei migliori talenti nella ricerca per combattere le pandemie, rafforzare la propria sicurezza, promuovere uno stile di vita sostenibile, uno spazio digitale equo e sicuro e società democratiche, inclusive e coese".

Mariya Gabriel, Commissaria Ue per l'Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l'Istruzione e i Giovani, ha aggiunto:"Mi congratulo con i beneficiari che hanno ricevuto una sovvenzione Marie Skłodowska-Curie COFUND, nonostante la forte competizione. Molti dei loro programmi si concentreranno su soluzioni a sfide globali quali l'immunologia, le crisi sanitarie o la sostenibilità. Altri programmi riguarderanno settori di rilevanza per le priorità future, come l'alimentazione, gli oceani o le Città intelligenti. Sono lieta di vedere un maggior numero di Università europee sostenute da Erasmus+ che si candidano con successo a questi Inviti. E sono lieta anche di vedere un numero crescente di Regioni europee alla guida o che sostengono progetti volti a rafforzare la loro competitività attirando ricercatori di talento".

Questo è stato l'ultimo Invito a presentare proposte dell’MSCA-COFUND nell'ambito del Programma Orizzonte 2020 per la Ricerca e l'Innovazione, con il bilancio più elevato mai stanziato. Nell'ambito di Orizzonte Europa, le Azioni Marie Skłodowska-Curie continueranno a sostenere programmi regionali, nazionali e internazionali attraverso l'MSCA-COFUND.

Maggiori informazioni sul cofinanziamento dei programmi regionali, nazionali e internazionali sono disponibili online.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
21386
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93368978
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.226.150.251