L’Esecutivo comunitario ha inviato nuove contestazioni formali alla Apple per aver distorto la concorrenza nel mercato dello streaming musicale perché ha abusato della sua posizione dominante per la distribuzione delle App di streaming musicale nel suo App Store.
L'Antitrust Ue contesta l'uso obbligatorio del meccanismo di acquisto in-App di Apple imposto agli sviluppatori di App ed è anche preoccupata delle restrizioni che Apple applica agli sviluppatori, impedendo loro di informare gli utenti di iPhone e iPad di possibilità alternative di acquisto. L'indagine dell’Unione europea fa seguito ad un reclamo di Spotify.
Tratto da:
Ansa Europa.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it