Certificato COVID digitale UE:"Il Parlamento europeo e il Consiglio raggiungono un accordo sulla proposta della Commissione UE".

La Commissione europea esprime soddisfazione per l'accordo provvisorio raggiunto il 20 maggio 2021 dal Parlamento europeo e dal Consiglio sul Regolamento che disciplina il certificato COVID digitale UE. Ciò significa che il certificato (precedentemente denominato ‘certificato verde digitale’) è sulla buona strada per essere pronto a fine giugno, come previsto.

Tale accordo è stato raggiunto in tempi record, a soli due mesi di distanza dalla proposta della Commissione. I negoziati sul certificato in Commissione sono stati condotti dal Commissario UE Didier Reynders in stretta collaborazione con i Cicepresidenti Vera Jourová e Margaritis Schinas e i Commissari UE Thierry Breton, Stella Kyriakides e Ylva Johansson.

Compiacendosi di questi rapidi progressi, la Presidente Ursula von der Leyen ha dichiarato:

"Stiamo mantenendo il nostro impegno per realizzare un certificato COVID digitale UE operativo prima dell'estate. I cittadini europei sono impazienti di tornare a viaggiare e l'accordo odierno permetterà loro di poterlo fare molto presto e in condizioni di sicurezza.

Il certificato COVID digitale UE è gratuito, sicuro e accessibile a tutti; riguarderà vaccinazioni, test e guarigioni offrendo diverse opzioni, nel pieno rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini, anche per quanto riguarda la protezione dei dati personali.

Tutti i cittadini dell'UE godono del diritto fondamentale alla libera circolazione nell'UE. Il certificato COVID digitale UE, disponibile in versione cartacea o digitale, permetterà agli europei di viaggiare più facilmente, che si tratti di incontrare le proprie famiglie e i propri cari o di godere di un periodo di meritato riposo.

Desideriamo ringraziare il Parlamento europeo e la Presidenza portoghese per la dedizione, la perseveranza e l'immenso lavoro svolto a tempo di record per trovare un'intesa sulla proposta presentata.

Ma il lavoro non si conclude qui. A livello dell'UE, il sistema sarà pronto nei prossimi giorni. Ora è fondamentale che tutti gli Stati membri procedano al più presto alla messa a punto dei rispettivi sistemi nazionali per fare in modo che il sistema sia operativo il prima possibile. È ciò che i cittadini dell'UE, a ragione, si aspettano. L'accordo odierno ha dimostrato che, con l'impegno e la cooperazione di tutti, il certificato COVID digitale UE sarà disponibile in tempo."

Per ulteriori informazioni:

Proposte relative a un certificato verde digitale per agevolare la libera circolazione nell'UE

Proposta sui certificati verdi digitali per i cittadini di paesi terzi legalmente soggiornanti o residenti negli Stati membri

Scheda informativa

Sito web

Nuovi contenuti video

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
6224
Ieri:
50898
Settimana:
273068
Mese:
901451
Totali:
93440449
Oggi è il: 02-05-2025
Il tuo IP è: 18.116.112.164