Il 26 maggio 2021 la Commissione europea ha avviato nuove azioni a sostegno dei settori culturali e creativi in Europa e nel mondo, a seguito dell'adozione del programma di lavoro per il primo anno del Programma Europa Creativa 2021-2027. Nel 2021 Europa Creativa stanzierà un bilancio senza precedenti, pari a circa 300 milioni di Euro, per aiutare professionisti e artisti di tutti i settori culturali a collaborare a livello interdisciplinare e transfrontaliero al fine di ottenere maggiori opportunità e raggiungere nuovo pubblico.
Tale adozione apre la strada ai primi Inviti a presentare proposte nel quadro del nuovo Programma, che saranno aperti a tutte le Organizzazioni attive nei pertinenti settori culturali e creativi. Il bilancio totale del Programma è pari a 2,4 miliardi di Euro in 7 anni, con un incremento del 63% rispetto al bilancio precedente. Europa Creativa mira anche ad aumentare la competitività dei settori culturali, sostenendo nel contempo il loro impegno a diventare più verdi, più digitali e più inclusivi. Viene rivolta particolare attenzione al rafforzamento della resilienza e della ripresa dei settori culturali e creativi nel quadro della pandemia di COVID-19.
A questo proposito Mariya Gabriel, Commissaria UE per l'Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l'Istruzione e i Giovani, ha dichiarato:"Oltre 8 milioni di persone in tutta l'UE lavorano nell'ambito di un'attività culturale. La cultura non ha confini né nazionalità. L'arte è una finestra sul mondo e contribuisce a costruire ponti tra tutti noi. In un momento in cui musei, cinema, siti del patrimonio culturale, teatri, iniziano tutti a riaprire, desidero ribadire il sostegno della Commissione ai settori culturali e creativi. Con un bilancio più consistente, Europa Creativa si adopererà per rafforzare la ripresa di questi settori, promuovendo nel contempo l'immensa diversità e creatività che ci offrono."
Per ulteriori informazioni:
Europa Creativa 2021-2027 - Scheda informativa
Programma di lavoro annuale 2021 di Europa creativa
Sito della Commissione europea dedicato a Europa creativa
Fonte:
Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it