La Commissione semplifica le norme per gli aiuti e prevede nuove misure di aiuto per sostenere la transizione verde e digitale e la ripresa dalla pandemia.

Il 23 luglio 2021 la Commissione europea ha adottato un'estensione dell'ambito di applicazione del Regolamento generale di esenzione per categoria che consentirà agli Stati membri di attuare determinate misure di aiuto senza un esame preliminare da parte della Commissione.

Le norme rivedute riguardano:

i) Gli aiuti concessi dalle autorità nazionali per progetti finanziati attraverso alcuni programmi dell'UE gestiti a livello centrale nell'ambito del nuovo quadro finanziario pluriennale;

ii) Determinate misure di aiuto di Stato a sostegno della transizione verde e digitale che sono al tempo stesso rilevanti per la ripresa dagli effetti economici della pandemia di coronavirus.

Esentare questi aiuti dalla notifica preventiva è un'importante semplificazione che facilita la rapida attuazione delle misure da parte degli Stati membri, se sono soddisfatte le condizioni che limitano la distorsione della concorrenza nel mercato unico.

A questo proposito Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato:"Oggi la Commissione semplifica le norme sugli aiuti di Stato applicabili ai finanziamenti nazionali che rientrano in determinati programmi dell'UE. Ciò migliorerà ulteriormente l'interazione tra le norme che disciplinano i finanziamenti dell'UE e quelle che disciplinano gli aiuti di Stato nell'ambito del nuovo quadro finanziario pluriennale. Offriremo inoltre agli Stati membri maggiori possibilità di fornire aiuti di Stato per sostenere la duplice transizione verde e digitale senza l'obbligo di notifica preventiva, evitando nel contempo indebite distorsioni della concorrenza nel mercato unico. Grazie alle nuove norme, sarà più semplice per gli Stati membri fornire rapidamente i finanziamenti necessari per sostenere una ripresa sostenibile e resiliente dagli effetti economici della pandemia di coronavirus."

Per ulteriori informazioni:

Q & A - Aiuti di Stato: la Commissione amplia l'ambito di applicazione del regolamento generale di esenzione per categoria - Domande frequenti

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
39298
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93404802
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.227.0.98