Incendi boschivi:"L'UE va in aiuto di Italia, Grecia, Albania e Macedonia del Nord".

Di fronte agli incendi che continuano a divampare in diverse Regioni del Mediterraneo e dei Balcani occidentali, la Commissione europea si mobilita rapidamente per aiutare i Paesi colpiti a contenere le fiamme e proteggere vite e mezzi di sussistenza. Due Canadair inviati dalla Francia nelle zone colpite d'Italia cominceranno le operazioni oggi stesso.

Due aerei antincendio provenienti da Cipro in aiuto alla Grecia andranno ad aggiungersi alla squadra antincendio che sostiene le operazioni sul posto. Dalla Cechia e dai Paesi Bassi arriveranno invece due elicotteri per sostenere le operazioni in Albania. Inoltre la Slovenia sta inviando in Macedonia del Nord una squadra di 45 vigili del fuoco.

Tutti gli aiuti sono mobilitati grazie al Meccanismo di protezione civile dell'UE, con la Commissione che cofinanzia almeno il 75% dei costi di trasporto. Questi interventi si aggiungono alle operazioni antincendio coordinate dall'UE in corso attualmente in Turchia e in Sardegna alla fine di luglio. Le mappe satellitari del servizio UE di gestione delle emergenze di Copernicus sono ugualmente di aiuto ai servizi di emergenza nel coordinare le operazioni. Il Centro di coordinamento UE della risposta alle emergenze, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è in contatto costante con le autorità di protezione civile dei paesi colpiti di cui monitora attentamente la situazione, e convoglia l'assistenza dell'UE.

A questo proposito il Commissario per la Gestione delle crisi Janez Lenarčič ha commentato:“Stiamo lavorando senza soluzione di continuità per aiutare a domare gli incendi che divampano in tutta Europa. Ringrazio Cipro, Cechia, Francia, Slovenia e Paesi Bassi per aver inviato rapidamente aerei e elicotteri antincendio e una squadra di vigili del fuoco a sostegno dei Paesi pesantemente colpiti dagli incendi boschivi. In un momento in cui diversi Paesi del Mediterraneo sono alle prese con le fiamme, la protezione civile dell'UE fa in modo che i nostri strumenti antincendio siano utilizzati al massimo delle capacità. Un esempio eccellente di solidarietà dell'UE in tempi di bisogno”.

Sull'argomento è disponibile online un comunicato stampa completo.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
41880
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93409966
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.222.112.142