Coronavirus:"La Commissione UE approva un contratto con Valneva per un nuovo candidato vaccino".

Il 10 novembre 2021 la Commissione europea ha approvato l'ottavo contratto con una società farmaceutica al fine di acquistare il suo candidato vaccino contro la COVID-19. Il contratto con Valneva prevede che tutti gli Stati membri dell'UE possano acquistare quasi 27 milioni di dosi nel 2022, ma anche la possibilità che il vaccino sia adattato alle nuove varianti di ceppi virali e che gli Stati membri effettuino ulteriori ordini nel 2023 per acquistare fino a 33 milioni di vaccini in più.

Il contratto con Valneva arricchisce un portafoglio già ampio di vaccini da produrre in Europa di cui è stata assicurata la disponibilità, che comprende i contratti già firmati con AstraZenecaSanofi-GSKJanssen Pharmaceutica NVBioNtech-PfizerCureVacModerna e Novavax. Questo portafoglio diversificato di vaccini garantirà che l'Europa sia ben preparata per la vaccinazione, una volta dimostrate la sicurezza e l'efficacia dei vaccini. Gli Stati membri potrebbero decidere di donare il vaccino ai paesi a reddito medio-basso o di ridistribuirlo ad altri paesi europei.

A questo proposito la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato:"Il contratto prevede che il vaccino possa essere adattato alle nuove varianti. Il nostro ampio portafoglio di vaccini ci aiuterà a contrastare la COVID-19 e le sue varianti in Europa e altrove. La pandemia non è finita. Tutti coloro che possono dovrebbero vaccinarsi."

Per ulteriori informazioni:

Strategia dell'UE sui vaccini

Vaccini anti COVID-19 sicuri per gli europei

Domande e risposte - Autorizzazione all'immissione in commercio condizionata dei vaccini anti COVID-19

Risposta dell'UE al coronavirus

Panoramica della risposta della Commissione

Scheda informativa - Come funzionano i vaccini anti COVID-19?

Scheda informativa - I vantaggi della vaccinazione per la salute

Scheda informativa - Vaccini anti COVID-19: come sono messi a punto, autorizzati e immessi sul mercato?

Scheda informativa - Vaccini anti COVID-19: assicurarsi che siano sicuri

Scheda informativa - Ottenere i futuri vaccini contro la COVID-19 per gli europei

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
50424
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93427054
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.117.8.11