Corpo europeo di solidarietà:"Oltre 138 milioni di € a sostegno delle attività di volontariato dei giovani nel 2022".

Il 17 novembre 2021 la Commissione europea ha pubblicato l'Invito a presentare proposte per il 2022 nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà. Il Corpo europeo di solidarietà è un programma dell'UE dedicato ai giovani che desiderano svolgere attività di solidarietà in una serie di ambiti, che vanno dall'aiuto alle persone svantaggiate fino al contributo all'azione per la salute e l'ambiente, in tutta l'UE e non solo. L'Invito introduce anche la possibilità di prendere parte a operazioni di aiuto umanitario in tutto il mondo per promuovere la solidarietà tra le organizzazioni e i volontari dei paesi dell'UE e le persone e le comunità al di fuori dell'Unione. Questa nuova serie di progetti internazionali prende il nome di Corpo volontario europeo di aiuto umanitario.

L'Invito, che mette a disposizione quasi 139 milioni di €, contribuirà a creare maggiori opportunità di solidarietà per i giovani durante l'Anno europeo dei giovani 2022 e finanzierà attività di volontariato, progetti di solidarietà gestiti dai giovani e gruppi di volontariato in settori ad alta priorità incentrati sulla promozione di stili di vita sani e sulla conservazione del patrimonio culturale, nonché il Corpo volontario europeo di aiuto umanitario. La dotazione complessiva del Corpo europeo di solidarietà per il periodo 2021-2027 è di 1 miliardo di €. Il programma dell'UE avrà una durata di 7 anni, durante i quali consentirà ad almeno 270.000 giovani di partecipare a iniziative di solidarietà.

A questo proposito Margaritis Schinas, Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, ha dichiarato:"La solidarietà è un valore fondamentale nella nostra Unione e nei rapporti con i nostri partner di tutto il mondo. Grazie al Corpo europeo di solidarietà le generazioni più giovani partecipano a progetti di volontariato. Questa esperienza formativa offre loro l'opportunità di aiutare le comunità e lasciare un segno. Sono molto orgoglioso che il programma si stia evolvendo e che per la prima volta comprenda operazioni di aiuto umanitario. I giovani possono cambiare il mondo, e la Commissione li sta aiutando a farlo."

Per ulteriori informazioni:

Scheda informativa

Guida al programma 2022

Invito a presentare proposte

Sito web

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
50716
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93427638
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 3.148.206.183