TSI:"Forte sostegno dell'Unione europea alle riforme negli Stati membri".

europe 155191 1280

La Commissione europea ha pubblicato la valutazione intermedia dello Strumento di Sostegno Tecnico (TSI), attivo dal 2021 per fornire assistenza su misura agli Stati membri nell’attuazione di riforme strategiche. Lo strumento ha contribuito in modo significativo a migliorare settori chiave come l’amministrazione delle entrate, la governance pubblica, i mercati del lavoro, l’istruzione, la migrazione e la finanza pubblica. Inoltre, il TSI ha sostenuto l'attuazione dei Piani nazionali di ripresa e resilienza (PNRR).

Secondo la valutazione, lo strumento si è dimostrato efficace e coerente con le esigenze degli Stati membri, rafforzandone la capacità amministrativa. Progetti multinazionali e iniziative faro hanno incentivato la collaborazione tra Paesi e promosso gli obiettivi strategici dell’Unione europea.

La relazione sottolinea anche l'importanza di un monitoraggio sistematico e coerente, da parte degli Stati membri, per garantire che il sostegno tecnico produca risultati sostenibili nel lungo periodo.

La valutazione si basa su un'analisi di 611 progetti realizzati tra il 2021 e il 2023 nei 27 Stati membri, per un bilancio totale di 359 milioni di euro. Essa fornisce informazioni fondamentali sui progressi raggiunti e sull’impatto in vari ambiti d’intervento.

I risultati principali della valutazione, insieme alle esperienze acquisite e alle prospettive future, saranno discussi durante una conferenza dedicata in programma la prossima settimana a Bruxelles, in formato ibrido. L’evento sarà aperto al pubblico previa registrazione e sarà inaugurato dal Commissario Valdis Dombrovskis. Si parlerà anche di come l’UE possa rafforzare ulteriormente il sostegno alle riforme e agli investimenti per stimolare prosperità e competitività nel lungo termine.

Per ulteriori informazioni sullo Strumento di Sostegno Tecnico e per consultare la relazione di valutazione completa, si rimanda alla documentazione disponibile online sul sito ufficiale della Commissione europea.

Link:

TSI

La conferenza si svolgerà a Bruxelles, in formato ibrido, e sarà aperta al pubblico previa registrazione

Maggiori informazioni sullo strumento di sostegno tecnico e sulla relazione di valutazione completa sono disponibili online.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
7050
Ieri:
10264
Settimana:
85091
Mese:
708929
Totali:
93765963
Oggi è il: 20-05-2025
Il tuo IP è: 3.16.81.94