Esecutivo comunitario/Digitale:"Conclusioni preliminari sul registro della pubblicità di TikTok".

phone 292994 1280

Il 15 maggio 2025 la Commissione UE ha informato TikTok del proprio parere preliminare secondo cui la piattaforma violerebbe il regolamento sui servizi digitali per quanto riguarda l'obbligo di pubblicare un registro della pubblicità. Questo registro è fondamentale per i ricercatori e la società civile al fine di individuare annunci ingannevoli, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e messaggi pubblicitari falsi, anche nel contesto di elezioni. 

Riguardo agli annunci pubblicitari, la Commissione UE ha constatato che TikTok non fornisce le informazioni necessarie sul loro contenuto, sugli utenti che ne sono oggetto e su chi li abbia pagati.

Il registro delle pubblicità di TikTok non consente inoltre al pubblico di effettuare ricerche complete sulle pubblicità a partire da tali informazioni, limitando in tal modo l'utilità dello strumento. 

A questo proposito Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato:"La trasparenza nella pubblicità online — chi paga e come viene selezionato il pubblico destinatario — è essenziale per salvaguardare l'interesse pubblico. Che si tratti di difendere l'integrità delle elezioni democratiche, proteggere la salute pubblica o tutelare i consumatori dagli annunci ingannevoli, i cittadini hanno il diritto di sapere chi c’è dietro ai messaggi che vedono. Secondo il nostro parere preliminare, TikTok non rispetta il regolamento sui servizi digitali in sezioni chiave del suo registro delle pubblicità, il che impedisce la piena verifica dei rischi derivanti dai suoi sistemi di pubblicità e di targeting."

Le conclusioni preliminari dell’Esecutivo europeo si basano su un'indagine approfondita che ha incluso, tra l'altro, l'analisi dei documenti interni della società, la prova degli strumenti di TikTok e colloqui con esperti del settore. Con l'invio di conclusioni preliminari, la Commissione informa TikTok del suo parere preliminare secondo cui la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali. Ciò non pregiudica l'esito dell'indagine. 

Per maggiori informazioni consultare il comunicato stampa.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
4479
Ieri:
10264
Settimana:
85091
Mese:
708929
Totali:
93763392
Oggi è il: 20-05-2025
Il tuo IP è: 3.141.43.16