Made In:"Bruxelles avrebbe deciso di proporre l'applicazione per settori".

La Commissione europea avrebbe deciso di proporre al Consiglio di arrivare all'introduzione di una normativa sul “Made in” (in alcuni settori) per far si che sui prodotti importati da Paesi terzi sia indicata loro provenienza. I settori a cui potrebbe essere applicata la Normativa sarebbero inizialmente almeno tre, ovvero tessile, calzature e ceramiche. Così facendo dei cinque (settori) a cui mirava l'Italia resterebbero fuori legno/arredo e gioielli.

In base ad uno studio commissionato da Bruxelles è stato valutato il rapporto costo/benefici dell'iniziativa su sei categorie di prodotti:”Giocattoli, arredamento, elettronica di consumo, tessile, calzature e ceramiche”,giungendo alla conclusione che solo nei casi delle calzature e delle ceramiche risultano soddisfatte le condizioni necessarie ad ottenere un risultato positivo dall'introduzione dell'obbligo d’indicazione della provenienza dei prodotti. 

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
19758
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93365722
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.220.182.171