Trilogo Ue/Social media:"Saranno gli Stati a dover scegliere la soglia di età minima per i social media”.

La Commissione europea, il Parlamento e il Consiglio dell’Unione europea hanno raggiunto un intesa stabilendo che saranno i Paesi membri a dover fissare i propri limiti di accesso ai social media dai 13 ai 16 anni,con il consenso dei genitori.  

“Tutto ciò rappresenta un forte compromesso che pone le basi per un via libera definitiva di un Testo a favore dei consumatori…in futuro le imprese che violeranno le norme sulla protezione dei dati nell'Unione europea potrebbero essere multate fino al 4% del fatturato annuo…

...per le Aziende di Internet a livello mondiale, in particolare, questo potrebbe ammontare a migliaia di miliardi di Euro, infine le stesse dovranno assumere un loro responsabile della protezione dei dati, nel caso in cui si trovino a trattare dati sensibili e informazioni in larga scala su molti consumatori”, ha posto in evidenza il Relatore Jan Philipp Albrecht.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
41128
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93408462
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.217.174.142