Diventa volontario per le Città candidate a Capitale europea della cultura 2019.

Finalità:

Ogni anno il titolo di “Capitale europea della cultura” è assegnato a città che esemplificano la ricchezza e la diversità della cultura europea. L'iniziativa, nata nel 1985, rappresenta oggi una delle manifestazioni culturali più prestigiose e di alto livello in Europa.

Le città possono essere designate come Capitali europee della cultura non solo in forza delle proprie caratteristiche intrinseche, ma in primo luogo per il programma di lavoro che intendono porre in essere durante l'anno di selezione, volto a valorizzare la molteplicità e la ricchezza delle culture presenti in Europa, a rafforzare i legami culturali che tengono unita l'Europa, a promuovere il contatto tra cittadini provenienti da differenti aree europee al fine di favorire la comprensione reciproca e così rafforzare la cittadinanza europea.

L'essere insignita del titolo di “Capitale europea della cultura”,attuando il programma di lavoro proposto rappresenta per la città anche un'occasione unica per elevare il proprio profilo internazionale, ricevere visibilità, incrementare il turismo locale, dare nuova vitalità alla vita culturale.

Tutte le città candidate (6 per l’Italia e 4 per la Bulgaria) arruolano volontari che contribuiscono alla “riscrittura” dei territori cittadini per la preparazione alla candidatura. 

Italia:

Diventa volontario a Cagliari:

www.cagliari-sardegna2019.eu/partecipa/diventa-volontario;

Diventa volontario a Lecce:

www.lecce2019.it/2019/diventavolontario.php;

Diventa volontario a Matera:

www.matera-basilicata2019.it/it/chi-siamo/diventa-volontario.html;

Diventa volontario a Perugia:

www.perugia2019.eu/ambasciatore;

Diventa volontario a Ravenna:

www.ravenna2019.eu/partecipa/diventa-volontario;

Diventa volontario a Siena:

www.2019si.eu/index.php/it/partecipa/diventa-volontario.

Bulgaria:

-Verniko Turnovo:www.vt2019.eu/en/get-involved-copy/volunteers;

-Varna:varna2019.bg/en/civil-society;

-Sofia:www.sofia2019.bg/en/node/4144;

-Plovdiv: plovdiv2019.eu/en/#.

Link:

http://www.capitalicultura.beniculturali.it/index.php?it/95/capitali-europee-della-cultura

http://ec.europa.eu/culture/tools/actions/capitals-culture_en.htm

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

37147782
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
13878
18116
314060
28829576
237253
545882
37147782

Il tuo IP: 3.80.4.147
03-12-2023 20:45

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.