Attive borse di studio per italiani per frequentare il Collegio d’Europa in Belgio e Polonia – Anno Accademico 2023/24.

istockphoto 96656256 612x612

Finalità:

I seguenti percorsi sono promossi dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri che offre borse di studio a sostegno dei cittadini italiani laureati e laureandi che intendono partecipare al Programma di studi del Collegio d’Europa presso il Campus di Bruges (Belgio) o Natolin – Varsavia (Polonia).

Per l'Anno Accademico 2023-2024, le borse saranno attribuite ai candidati che, fra tutti coloro che saranno ammessi ai corsi del Collegio d’Europa, risulteranno i più meritevoli sulla base della valutazione dei titoli e della documentazione e a seguito dei risultati ottenuti in sede di colloquio che si terrà presso il Ministero.

Tipologia di ricerca o corso:

*Programmi di studio postlaurea (ogni programma di studio corrisponde ad un totale di 66 crediti – ECTS);

*Master in Studi Politici e di Governance Europei;

*Master in Studi Giuridici Europei;

*Master in Studi Europei Interdisciplinari (le Dimensioni Interne ed Esterne dell’Unione Europea);

*Master in Studi in Relazioni Internazionali e Diplomatiche dell’Unione Europea;

*Master in Studi Economici Europei (possibilità di scegliere la specializzazione: Integrazione Economica Europea e Mondo delle Imprese).

Requisiti:

Per potersi candidare occorrerà possedere ottima conoscenza (debitamente comprovata) dell’inglese, nonché del francese.

Condizioni economiche:

Il numero delle borse di studio parziali messe a disposizione dal MAECI e l’importo delle stesse sarà reso noto successivamente. La borsa di studio annuale MAECI per l’A/A 2023-2024, presso il CoE Campus di Bruges o Campus di Natolin ammonterà a € 14.300.

Dove:

Belgio (Bruges) e Polonia (Varsavia).

Scadenza:

Il termine ultimo per parteciparvi è il 18 gennaio 2023.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Si raccomanda di prendere attenta visione del sito di riferimento del MAECI (In italiano), del regolamento, dei programmi di studio e degli eventuali pre-requisiti specifici, relativi al Dipartimento di studi prescelto, consultando il sito del Collegio d’Europa o contattando direttamente il Collegio d’Europa.

Foto:

Istockphoto

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

33115633
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
21007
20701
126219
24764708
41708
691192
33115633

Il tuo IP: 3.233.219.103
02-06-2023 23:27

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.