Finalità:
Il seguente percorso è promosso dal Centro internazionale di formazione dell’Organizzazione Internazionale del lavoro, con sede centrale in Svizzera, un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite, che promuove i diritti umani e la giustizia sociale nel mondo del lavoro.
L’obiettivo dello stage è accrescere le capacità nell’analisi di problematiche di portata internazionale, attraverso la partecipazione attiva nel lavoro d’ufficio e nelle applicazioni dei programmi e della strategia OIL.
Requisiti generali:
Per potersi candidare occorrerà:
* essere iscritti all’ultimo anno di un corso di laurea magistrale attinente al lavoro dell’ILO o essersi laureati nell’anno precedente alla presentazione della domanda;
* avere conoscenza pratica di almeno una delle lingue di lavoro dell’ILO (inglese, francese o spagnolo);
* essere in grado di adattarsi in un ambiente internazionale, multiculturale e multilingue.
Condizioni economiche:
Sarà garantito uno stipendio mensile proporzionato al costo di vita nel Paese sede di servizio. Il costo del viaggio, del passaporto, del visto, della copertura assicurativa per malattia e incidenti, nonché dell’alloggio e delle spese di soggiorno durante uno stage presso l’OIL, sarà a esclusiva responsabilità dello stagista o dell’istituzione che lo sponsorizza.
Nel caso in cui uno stagista non sia supportato da un’istituzione (università, governo o altro), l’OIL pagherà, infatti, un’indennità per coprire i costi di sussistenza di base. NON è prevista alcun tipo di assicurazione in caso di infortunio, sarà compito del tirocinante provvedere alla stipula di una copertura assicurativa per infortuni e malattie. L’OIL non richiede il pagamento di alcuna tassa né in fase di candidatura, di selezione o di formazione.
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 30 aprile 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it