Finalità:
Il seguente percorso è promosso dal Ministero dell’educazione, della scienza e dello sport della Repubblica di Slovenia che offre 20 borse di studio a cittadini italiani, sulla base di un accordo bilaterale con il Ministero italiano degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Le borse di studio sono per seguire corsi universitari, per fare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori e per seguire corsi di lingua presso centri specializzati in Slovenia nell'Anno Accademico 2025/2026
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
* avere una età tra 26 e 30 anni per la visita di ricerca (ricercatori);
* essere studenti universitari o laureati e candidati-dottorandi di ricerca;
* saper parlare sloveno, o la lingua concordata con il docente che li seguirà negli studi/ricerche.
Condizioni economiche:
Per l’Anno Accademico 2025/2026, la borsa di studio comprende:
- 400 euro al mese. L’importo verà periodicamente rivisto e adeguato;
- alloggio gratuito nelle strutture (dormitorio per studenti) dell’Università (pagato dal CMEPIUS;
- pasti sovvenzionati tramite l’Organizzazione Studentesca della Slovenia;
- assicurazione medica di base per i candidati extracomunitari se non c’è un accordo bilaterale sulla salute;
- assicurazione sanitaria tra la Slovenia e il paese d’origine del candidato (pagata dal CMEPIUS).
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 30 giugno 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it