Finalità:
Il seguente percorso è promosso dal team di Transnazionalizzazione dell’European Policy Centre (EPC) che è alla ricerca di un/una stagista per supportare il progetto Connecting Europe. Il progetto, finanziato dalla Stiftung Mercator, ha l’obiettivo di connettere le organizzazioni della società civile con i decisori dell’UE e transnazionalizzare i dibattiti politici europei. L’iniziativa mira a promuovere il dialogo tra le organizzazioni civili e le istituzioni europee, con l’obiettivo di rafforzare la partecipazione delle società civili nelle politiche europee.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
* avere laurea triennale in scienze politiche, scienze sociali, diritto o discipline affini;
* avere un forte interesse per gli affari europei e la società civile;
* avere conoscenza delle politiche di allargamento dell’UE e delle sfide nei Balcani e nell’Est Europa è considerato un vantaggio;
* avere proattività, attenzione ai dettagli e capacità di lavorare in autonomia;
* avere competenze informatiche, in particolare nell’uso di strumenti per l’email marketing (Canva, Mailchimp) e nella gestione dei social media, sono un vantaggio;
* avere buona comprensione dei progetti multi-stakeholder e capacità di adattarsi velocemente al funzionamento della rete Connecting Europe;
* avere esperienza pregressa nell’organizzazione di progetti ed eventi, anche a livello di stage;
* avere eccellenti capacità di ricerca, scrittura e comunicazione, sia orale che scritta;
* avere ottime capacità organizzative e di gestione del tempo;
* avere fluente in inglese (orale e scritto), una buona conoscenza del tedesco è apprezzata; altre lingue rappresentano un plus.
Condizioni economiche:
Si offre:
- contratto di stage di 6 mesi, con possibilità di rinnovo per altri 6 mesi;
- rimborso mensile di 1.200 euro;
- opportunità di lavorare in un ambiente internazionale e stimolante.
Scadenza:
Il termine ultimo per potersi candidare è il 18 maggio 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it