Bando nazionale:”Attivi contributi della Fondazione Andrea Bocelli”.

Finalità:

La Fondazione Andrea Bocelli nasce per aiutare le persone in difficoltà a causa di malattie, disabilità, condizioni di povertà e emarginazione sociale promuovendo e sostenendo progetti nazionali e internazionali che favoriscano il superamento di tali barriere e la piena espressione di sé.

Le sue attività si articolano in due programmi:”Break the Barriers e Sfide”.

Nel perseguire gli obiettivi prefissati nei suoi programmi la Andrea Bocelli Foundation attua processi di lavoro chiari e strutturati che permettano:

-Una buona comprensione della situazione e dello scenario, una buona conoscenza dei bisogni reali e profondi delle persone;

-Una chiara strategia di pianificazione degli interventi e allo stesso tempo , una valutazione corretta dei partners coinvolti e del loro ruolo;

-Di costruire e stimolare le migliori condizioni per realizzare il progetto e stabilire i KPI (indicatori chiave di performance) che testimoniano il successo,

-Di valutare i risultati reali e globali con attenzione al fine di impostare un miglioramento continuo per il follow up.

Il programma Break the Barriers nasce dalla volontà di sostenere progetti che contribuiscano all’abbattimento di barriere, siano esse economiche che culturali, in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo. Abbattere una barriera per la Fondazione Andrea Bocelli significa riuscire nell’intento di offrire ad ogni essere umano la libertà e dignità di vivere la vita che merita.

Restituire alle persone la capacità di provvedere a se stesse creando occasioni di riscatto per loro in termini di indipendenza economica e sociale agendo responsabilmente sui veri bisogni, attivando le energie inespresse degli individui stessi.

La Fondazione opera affinché tramite i propri interventi realizzino opportunità concrete di miglioramento per le persone interessate; misurare i propri interventi non in relazione alle somme di denaro investite quanto in relazione all’efficacia sulle persone.

Il programma Sfide ha come scopo quello di mettere insieme le migliori intelligenze per trovare soluzioni innovative che aiutino le persone ad affrontare e superare i limiti posti dalla loro disabilità o disagio.

Il programma Challenger invece opera nell’ambito della ricerca scientifica, tecnologica e innovazione sociale accogliendo sfide importanti in termini sia di investimenti sia di risultati da raggiungere nella volontà di permettere a chiunque abbia difficoltà di ordine economico o sociale di arrivare ad esprimere se stesso. Nello stesso la Fondazione lancia sfide che prevedono investimenti ad alto rischio e di interesse globale che potrebbero contribuire in modo sostanziale al miglioramento delle condizioni di vita di molti.

Beneficiari:

Organizzazioni non-profit ed enti vari.

Scadenza:

Attiva.

Link:

http://www.andreabocellifoundation.org/?page_id=137&lang=it

Contatti:

Segreteria:”Dal Lunedì al Venerdì 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00”.

Tel:(+39) 0587.64.33.53 - M (+39) 366 4226062

Mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

36862408
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
2675
14193
28686
28829576
497761
884458
36862408

Il tuo IP: 44.220.249.141
29-11-2023 03:24

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.