Bando nazionale:"Progetti di ricerca e sviluppo per l’Economia Circolare - Fondo per la Crescita Sostenibile".

fondo crescita sostenibile

Finalità/Beneficiari:

Al seguente bando nazionale potranno parteciparvi:

*Le imprese che esercitano in via prevalente le attività di cui all’Articolo 2195 del Codice Civile, numeri 1) e 3), comprese le imprese artigiane di produzione di beni di cui alla Legge 8 Agosto 1985, n. 443;

*Le imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale;

*Le imprese che esercitano in via prevalente le attività ausiliarie di cui al numero 5) dell’Articolo 2195 del Codice Civile, in favore delle imprese di cui alle lettere a) e b);

*I Centri di ricerca.

Le idee progettuali ritenute ammissibili dovranno prevedere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, strettamente connesse tra di loro in relazione all'obiettivo previsto dal progetto, finalizzate alla riconversione produttiva delle attività economiche attraverso la realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali di cui all’allegato n. 1, inerenti a:

-Innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti, compreso il riuso dei materiali in un'ottica di economia circolare;

-Progettazione e sperimentazione prototipale di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi industriale, attraverso, ad esempio, la definizione di un approccio sistemico alla riduzione, riciclo e riuso degli scarti alimentari, allo sviluppo di sistemi di ciclo integrato delle acque e al riciclo delle materie prime;

-Sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging) che prevedano anche l'utilizzo di materiali recuperati;

-Sistemi di selezione del materiale multileggero, al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri;

-Sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l'uso razionale e la sanificazione dell'acqua;

-Strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo.

I progetti dovranno avere durata non inferiore a 12 mesi e non superiore a 36 mesi.

Agevolazione:

Dotazione finanziaria:

150.000.000,00Euro. I progetti dovranno prevedere costi ammissibili non inferiori ad Euro 500.000,00 e non superiori ad Euro 2.000.000,00. L’agevolazione consisterà in un finanziamento agevolato e in un contributo alla spesa, quest’ultimo in percentuale sui costi ammissibili come segue:

20% per le imprese di micro e piccola dimensione;

15% per le imprese di media dimensione;

10% per le imprese di grande dimensione.

Il finanziamento agevolato sarà pari al 50% dei costi ammissibili ed è concedibile in presenza di un finanziamento bancario concesso a tasso di mercato a copertura di almeno il 20% delle spese ammissibili.

Scadenza:

Sarà possibile parteciparvi fino ad esaurimento delle risorse.

Tratto da:

Link:

https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/DD_5_agosto_2020_per_web.pdf

https://www.mise.gov.it/index.php/it/198-notizie-stampa/2041361-economia-circolare-pubblicato-il-bando-per-progetti-di-ricerca-e-sviluppo-delle-imprese

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

36862694
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
2961
14193
28972
28829576
498047
884458
36862694

Il tuo IP: 44.220.249.141
29-11-2023 03:47

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.