Finalità:
Il seguente bando nazionale è promosso dalla Fondazione Italiana Accenture ETS, Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam ETS, Fondazione Conad ETS. Lo scopo di ‘Welfare che impresa!’ è contribuire alla transizione verso modelli inclusivi, capaci di tenere in considerazione i bisogni delle comunità e di contrastare la crescita delle disuguaglianze.
L'Invito vuole inoltre sostenere progetti che agiscono per contrastare gli effetti che il cambiamento climatico ha sulle comunità.
Azioni finanziabili:
Settori
* welfare inclusivo e lotta alle disuguaglianze;
* welfare culturale;
* salute e cura;
* contrasto alle povertà (energetica, educativa, alimentare);
* rigenerazione urbana e valorizzazione delle aree interne;
* transizione ambientale equa e inclusiva.
Enti ammissibili:
Potranno parteciparvi Enti del Terzo Settore, startup innovative a vocazione sociale e società benefit, costituiti da non più di 5 anni o da costituirsi, fermo restando, per questi ultimi, l’obbligo di costituirsi entro 6 mesi dalla data in cui vengono comunicati i vincitori del presente bando al fine di poter risultare assegnatari dei premi.
Entità del contributo:
Ai primi quattro enti classificati andrà un premio da 20.000 euro ciascuno. Tutti i progetti vincitori potranno accedere a sessioni di mentorship personalizzate erogate dagli Incubatori partner e a un finanziamento a condizioni agevolate erogato da Intesa Sanpaolo fino a 50.000 euro.
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare sono le ore 11.59 del 18 aprile 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it