Bando nazionale:"Iniziative a vantaggio dei consumatori".

Finalità:

Il MISE ha reso pubblico un bando nazionale che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di Programmi riguardanti iniziative a vantaggio dei consumatori.

Beneficiari:

Gli interventi di ciascun programma generale vengono realizzati dalle Regioni, preferibilmente e prevalentemente in partnership con le Associazioni dei Consumatori presenti sul territorio, riconosciute in base alla normativa delle singole Regioni.

I Programmi, per essere ammessi al contributo, dovranno prevedere la realizzazione di interventi mirati all’assistenza, all’informazione e all’educazione a favore dei consumatori ed utenti, con particolare riferimento all’esercizio dei diritti e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali ed europee, attraverso:

-L'attività di monitoraggio, analisi e divulgazione di dati;

-Lo sviluppo, la gestione, l’utilizzo di servizi informativi e telematici, ivi compresa la sperimentazione di strumenti telematici dedicati anche a particolari categorie di consumatori;

-L'apertura e gestione di appositi sportelli informativi, di assistenza e Call Center;

-La pubblicazione e distribuzione di materiali divulgativi;

-La consulenza individuale o collettiva, anche on-line, a favore dei consumatori e degli utenti.

Gli interventi potranno avere ad oggetto:

-La realizzazione di interventi inseriti nella programmazione regionale, purché esclusivamente e direttamente destinati ai consumatori;

-Tematiche relative all'educazione al consumo, in particolare alimentare, alla sicurezza alimentare, alla lotta allo spreco del cibo, all'etichettatura alimentare, alle politiche alimentari locali;

-La promozione, l'informazione e l'assistenza in favore dei consumatori e degli utenti nell'esercizio dei propri diritti e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali ed europee, in particolare nell'ambito dei settori dell’alimentazione, dei servizi pubblici, delle telecomunicazioni, dei trasporti, del commercio, delle assicurazioni e del credito;

-L'informazione su prezzi e tariffe di beni e servizi di largo e generale consumo, compresi i servizi di pubblica utilità, da attuarsi anche attraverso l'interscambio delle informazioni con l'Osservatorio dei prezzi e tariffe esistente presso il Ministero.

Le spese ammissibili saranno:

-Oneri relativi al compenso per i membri della Commissione di verifica;

-Spese per macchinari, attrezzature, prodotti;

-Spese di retribuzione del personale dipendente;

-Spese per acquisizione di servizi;

-Spese generali.

Scadenza:

Il termine ultimo per potervi partecipare è il 1° Settembre 2016.

Tratto da:

Link:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/normativa/decreti-direttoriali/2034173-decreto-direttoriale-24-febbraio-2016-iniziative-a-vantaggio-dei-consumatori-modalita-termini-e-criteri-per-il-contributo-dei-programmi-regionali

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

36862885
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
3152
14193
29163
28829576
498238
884458
36862885

Il tuo IP: 44.220.249.141
29-11-2023 04:04

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.