Media:"L'Esecutivo europeo ribadisce l'impegno a difendere la libertà dei media in vista della Giornata mondiale della libertà di stampa".

social 3408791 1280

In vista delle celebrazioni per la Giornata mondiale della libertà di stampa che si è celebrata il 3 maggio scorso, la Commissione UE ha ribadito il suo impegno a sostenere la libertà e il pluralismo dei media nell'Unione europea e a promuovere tali principi in tutto il mondo. La libertà e il pluralismo dei media sono principi fondamentali alla base di democrazie fiorenti.

Come indicato negli orientamenti politici della Presidente von der Leyen per il periodo 2024-2029, la Commissione europea garantisce la buona attuazione del regolamento europeo sulla libertà dei media. La Commissione è al fianco dei giornalisti e li sostiene fermamente nella loro capacità di svolgere il loro lavoro in modo sicuro e protetto. Aumenta il sostegno ai media e ai giornalisti indipendenti e la loro protezione, reprimendo le pressioni e i comportamenti non etici che ne minacciano il lavoro.

A questo proposito Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato:"Ci impegniamo a far sì che l'Europa rimanga un faro per la libertà e il pluralismo dei media. In occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, non celebriamo solo un concetto, ma assumiamo un impegno concreto a favore della democrazia. In gioco c'è la sicurezza dei giornalisti. L'anno scorso il numero di episodi di violenza contro i giornalisti è aumentato, e diversi hanno perso la vita in tutto il mondo. Questo non è accettabile."

Michael McGrath, Commissario per la Democrazia, la giustizia, lo Stato di diritto e la tutela dei consumatori, ha aggiunto:"I giornalisti sono i guardiani della democrazia. La loro impavida ricerca dei fatti e della trasparenza ci rafforza tutti. In questa Giornata mondiale della libertà di stampa dobbiamo sostenere il loro lavoro fondamentale e proteggere la loro indipendenza, per i nostri diritti, per le nostre libertà, per i nostri valori".

Il regolamento europeo sulla libertà dei media proteggerà meglio il pluralismo e l'indipendenza dei media e rafforzerà la trasparenza e l'equità. La maggior parte delle sue norme diventerà applicabile in tutti gli Stati membri dell'UE a partire dall'8 agosto. Il nuovo comitato europeo per i servizi di media, operativo da febbraio, promuove la collaborazione tra le autorità nazionali responsabili dei media.

Nel 2021 l’Esecutivo comunitario ha pubblicato una raccomandazione sulla protezione, la sicurezza e l'empowerment dei giornalisti volta a garantire condizioni di lavoro più sicure per tutti i professionisti dei media, libere da paure e intimidazioni, sia online sia offline, con particolare attenzione alle giornaliste. La Commissione UE ha adottato inoltre norme contro le azioni legali strategiche tese a bloccare la partecipazione pubblica (SLAPP), fornendo ai giornalisti e ai difensori dei diritti umani gli strumenti per contrastare i procedimenti giudiziari abusivi. La Commissione continua inoltre a monitorare gli sviluppi relativi alla libertà e al pluralismo dei media in tutti gli Stati membri nel contesto della relazione annuale sullo Stato di diritto. La libertà dei media sarà anche una parte importante del prossimo scudo europeo per la democrazia. 

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

Pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
13838
Ieri:
17111
Settimana:
189585
Mese:
833479
Totali:
93631425
Oggi è il: 09-05-2025
Il tuo IP è: 3.138.60.117