"Un costruttore non può installare un impianto di manipolazione che migliora sistematicamente durante le procedure di omologazione, la performance del sistema di emissioni dei veicoli al fine di ottenere la loro omologazione. Il fatto che contribuisca a prevenire l'invecchiamento, o che si sporchi il motore non può giustificare la presenza di un tale impianto di manipolazione".
Ciò è quanto reso noto dalla Corte Ue in una sentenza che riprende le conclusioni dell'Avvocato Generale pubblicate ad Aprile.
Tratto da:
Ansa Europa.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it