L'Esecutivo europeo dà il via al mese della diversità dell'UE proclamando le città vincenti del premio Capitali europee dell'inclusione e della diversità 2025.

Diversity inclusion

Le città e municipalità più virtuose nel campo della promozione della diversità e dell'inclusione si trovano nei Paesi Bassi, in Finlandia, in Portogallo, in Spagna, in Italia e in Polonia: si tratta dei centri urbani che quest'anno hanno fornito i migliori esempi di promozione dell'inclusione sulla base del sesso, della razza o dell'origine etnica, della religione o delle convinzioni personali, della disabilità, dell'età o dell'orientamento sessuale. Le città vincenti sono stati annunciate ieri da parte della Commissione europea in occasione della quarta edizione del premio Capitali europee dell'inclusione e della diversità

La cerimonia di del 29 aprile scorso, che si è svolta a Bruxelles, ha segnato anche il lancio del mese europeo della diversità 2025, che celebra gli sforzi per contribuire alla creazione di ambienti equi e inclusivi a vantaggio di tutti. L'iniziativa "Mese europeo della diversità" fa parte dell'impegno della Commissione a combattere la discriminazione e promuovere luoghi di lavoro diversificati e inclusivi. Si è tenuta per la prima volta nel maggio 2020 nel quadro del decimo anniversario della Piattaforma dell'UE delle Carte della diversità.  

Nella categoria degli "enti locali con meno di 50.000 abitanti" Il Bronze Award va alla città di Settimo Torinese, in Italia, per un approccio eccezionale radicato nel bilancio partecipativo, nei forum inclusivi, nell'impegno pubblico e nella collaborazione intersettoriale per amplificare l'impatto delle politiche comunali, come con le imprese locali, le forze dell'ordine o le scuole.

Mentre per il Premio specifico per l'edilizia abitativa inclusiva Il Silver Award va alla città di Gualdo Tadino, in Italia, per le sue innovative iniziative abitative a sostegno delle donne, delle persone LGBTIQ, delle persone con disabilità e dei migranti.

Ulteriori dettagli sono disponibili nel comunicato stampa.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

EC

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
1854
Ieri:
12865
Settimana:
122093
Mese:
784288
Totali:
93661344
Oggi è il: 12-05-2025
Il tuo IP è: 3.14.135.79